News / Archivio

News

Presentazione del manuale "Natura 2000"

Il manuale "Natura 2000 Habitat in Alto Adige" edito dalla Ripartizione provinciale natura e paesaggio sarà presentato dall'assessore provinciale Michl Laimer domani, mercoledì 30 marzo.

Si svolgerà domani, mercoledì 30 marzo, alla ore 10,00, presso l’albergo Seehotel Ambach a campi al Lago, presso il Lago di Caldaro, alla presenza dell'assessore provinciale Michl Laimer, la conferenza stampa per la presentazione del manuale “Natura 2000” edito dalla Ripartizione natura e paesaggio della Provincia.

La Ripartizione è impegnata da alcuni anni nella realizzazione della Rete europea Natura 2000 in Alto Adige. Attualmente vengono predisposti i cosiddetti Piani di gestione per i siti Natura 2000, nei quali sono descritte le misure volte a conservare o ripristinare lo stato originale degli habitat.

Per semplificare il lavoro dei tecnici nello svolgere valutazioni di incidenza e per fornire un aiuto ai progettisti in vista di interventi in siti Natura 2000, è stato edito un manuale specificatamente riferito alla realtà dell'Alto Adige. L'assessore provinciale all'ambiente, Michl Laimer, il direttore della Ripartizione natura e paesaggio, Roland Dellagiacoma, il direttore dell'Ufficio parchi naturali, Artur Kammerer, ed entrambi gli autori Cesare Lasen (versione italiana) e Thomas Wilhalm (versione tedesca) presenteranno il nuovo manuale mercoledì, 30 marzo 2005.

Il punto di ritrovo è stato fissato alle ore 10.00 presso l'albergo Seehotel Ambach a Campi al Lago, al Lago di Caldaro. La conferenza stampa sarà preceduta da breve passeggiata di dieci minuti nella Valle della Primavera nei boschi di Monticolo con successiva conferenza stampa.

I colleghi sono invitati alla presentazione.

FG

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap