News / Archivio

News

Seminari di formazione per le imprese del CAN Alto Adige

Il progetto CAN Alto Adige "Legno e tecnica" promosso dall'Assessorato provinciale all'Innovazione, propone in aprile alle imprese del settore del legno quattro seminari specialistici di aggiornamento.

La serie di seminari di aggiornamento è un'iniziativa nell'ambito del progetto Can Alto Adige, promosso dall'Assessorato provinciale all'Innovazione, ricerca e sviluppo e rivolto alle imprese riunite nel cluster di cooperazione "Legno e tecnica".

I quatro appuntamenti - rivolti a tutti gli imprenditori interessati - sono previsti in aprile: il 9 quello dedicato alla filosofia Feng Shui (vivere in armonia con l'ambiente circostante), si svolge nella scuola professionale "Tschuggmall" di Bressanone; il 14 aprile è in programma in viaggio di studio a Längenfeld (nella Ötztal) sul wellness, con visita ai bagni termali Aqua Dome; il 30 aprile si svolgerà il secondo seminario dedicato al Feng Shui a Bressanone; il 26 aprile nella sede del BIC a Bolzano è in programma il seminario sui contratti d'opera per imprenditori nel settore del legno e degli interni; infine il 30 aprile si svolgerà il secondo seminario dedicato al Feng Shui a Bressanone.

Per informazioni e iscrizioni ci si può rivolgere alla signora Silvia Runggaldier del progetto CAN Alto Adige, tel. 0471 568 148, e-mail silvia.runggaldier@can-suedtirol.it

.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap