News / Archivio

News

Firmato l'accordo per il passaggio alla Provincia di 21 stazioni ferroviarie

A margine del vertice sulla mobilità lungo il Brennero, oggi (venerdì 1 aprile) a Bolzano il presidente della Provincia Luis Durnwalder e l'amministratore delegato di Rete ferroviaria italiana Mauro Moretti hanno firmato la convenzione con cui la Provincia assume in comodato 21 stazioni ferroviarie per i prossimi 25 anni.

L'ad di RFI Mauro Moretti firma la convenzione a Bolzano (Foto USP/Pertl)
Facendo seguito alla decisione assunta dalla Giunta provinciale un paio di mesi fa, il presidente Durnwalder e l'ad Moretti hanno siglato a Palazzo Widmann l'atto ufficiale che consente alla Provincia di assumere in comodato dall'ente delle ferrovie 21 stazioni altoatesine impresenziate con le relative aree di pertinenza. Il comodato si riferisce a un periodo complessivo di 25 anni.

Gli impianti si trovano lungo le linee Verona-Brennero, Bolzano-Merano e Fortezza-San Candido. Si tratta nel dettaglio delle stazioni di Salorno, Magrè, Ora, Laives, Le Cave, Campo di Trens, Colle Isarco, Ponte Adige, Settequerce, Terlano, Vilpiano, Gargazzone, Lana, Maia Bassa, Rio Pusteria, Vandoies, Casteldarne, Valdaora, Monguelfo, Villabassa, Dobbiaco con e le relative aree e gli edifici.

La convenzione è il risultato di tre anni di trattative tra la Provincia e RFI Spa. L’uso delle strutture e delle aree è a titolo gratuito ma la Provincia, ed in subordine i Comuni, dovranno assumersi gli oneri della manutenzione ordinaria e straordinaria che, in base a una prima stima, dovrebbero aggirarsi sui 12 milioni €.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap