News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
Provincia finanzia la costruzione di una scuola in Tibet: il grazie dei monaci
Il contributo concesso dalla Provincia per la costruzione di una scuola in Tibet e un eventuale sostegno alla realizzazione di un acquedotto nella stessa zona, di cui beneficerebbero centinaia di rifugiati: questi i temi discussi dal presidente della Provincia Luis Durnwalder a Bolzano nell'incontro con il monaco tibetano intermediario nel progetto presso le autorità locali cinesi.

A Palazzo Widmann il presidente Durnwalder ha incontrato Dhondup Tsering Lama, il monaco che funge da interprete e intermediario con il partner locale per la prosecuzione del progetto. Il monaco ha ringraziato la Provincia per aver reso possibile la creazione di questa importante struttura ed evitato a numerose famiglie di dover abbandonare la catena himalayana per raggiungere le comunità dei rifugiati tibetani in India o Nepal. Del progetto beneficiano circa 70 famiglie, ai cui figli viene garantito anche vitto, alloggio e beni di prima necessità per 10 mesi all'anno.
"Siamo intervenuti in un settore considerato prioritario per i giovani del Tibet, quello dell'educazione - ha detto Durnwalder - con l'obiettivo di dare un'istruzione di base ai bambini delle popolazioni nomadi che sono prive di risorse e in condizioni di indigenza. Ma il progetto della scuola mira anche alla tutela della lingua, delle tradizioni e dell'identità culturali di queste popolazioni." Con il Presidente si è discusso inoltre dell'eventuale finanziamento di un acquedotto per la stessa scuola, che la Giunta provinciale valuterà prossimamente. Il centro scolastico si trova infatti a 4 km dal fiume.
pf
Altri comunicati di questa categoria
- Turismo: promuovere le zone meno sviluppate (30.09.2025)
- Rinvenuto cadavere di lupo a San Vigilio di Marebbe (30.09.2025)
- Appuntamenti per i media dal 29 settembre al 5 ottobre 2025 (26.09.2025)