News / Archivio

News

Parchi naturali: riaperti i Centri visite Gruppo di Tessa e Monte Corno

Presso i Centri visite dei due Parchi, a Naturno e Trodena, è possibile visitare le esposizioni permanenti e le mostre speciali dedicate a predatori notturni ed ad api e miele.

Nei Centri visite dei Parchi naturali per scoprire i segreti della natura
 

Con l’arrivo della primavera hanno riaperto i battenti i Centri visite dei Parchi naturali Gruppo di Tessa e Monte Corno, pronti ad accogliere i visitatori con due interessanti mostre sul mondo degli animali: nel Centro visite di Naturno (Gruppo di Tessa), fino al 21 maggio, sarà possibile scoprire i segreti dei predatori della notte, vale a dire gufi e civette, in quello di Trodena (Monte Corno), fino l 28 maggio, chi ama la dolcezza potrà invece apprendere tutto sul miele, e su come viene prodotto alle api.

I Centri visite propongono inoltre anche le loro mostre permanenti, dedicate all’acqua (Gruppo di Tessa) ed  al Bosco (Monte Corno). Nelle sale espositive sono raccolti e proposti una serie di oggetti e di tavole informative sul tema, molto apprezzate dalle classi scolastiche ma anche dai singoli visitatori. Proprio per i ragazzi di scuole elementari e medie sono state concepite e realizzate esperienze didattiche sul tema dell’ambiente e della natura, come per esempio analisi al microscopio ed latri tipi di esperimenti.

Il Centro visite del Parco naturale Gruppo di Tessa si trova a Naturno, in via dei Campi 3, tel. 0473.668201. Guidato da Kurt Fliri, è aperto da martedì a sabato, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.00. Il Centro visite del Parco naturale Monte Corno si trova invece a Trodena, in via Knöcknschmied 1, tel. 0471.869247. È aperto da martedì a sabato dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 ed è guidato da Ivan Plasinger.

L’entrata ai Centri visite è gratuita, la prenotazione è necessaria solo per visite guidate. Per informazioni è possibile visitare la webpage www.provincia.bz.it/natura e cliccare alla voce “parchi naturali” nella lista sulla sinistra.

 

MC

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap