News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
-
Energia solare: Alto Adige al top in Italia
In riferimento al vertice sul clima in svolgimento a Copenhagen che pone l’accento sull’impiego di fonti energetiche alternative, l’assessore provinciale all’ambiente Michl Laimer pone in evidenza come l’Alto Adige sia al top a livello nazionale ed europeo nell’utilizzo di energia solare.
-
Finanziamenti 2010: siglata l'intesa tra Provincia e Comuni
Circa 516 milioni € saranno destinati dalla Provincia al finanziamento dei Comuni nel 2010: al termine della trattativa intavolata in ottobre, oggi (11 dicembre) a Bolzano il presidente della Provincia Luis Durnwalder ha firmato l’intesa con il presidente del Consorzio dei Comuni Arnold Schuler: “I Comuni condividono la necessità di contribuire ai necessari risparmi”, ha detto Durnwalder.
-
Il 6% degli insegnanti delle scuole di lingua italiana ha aderito allo sciopero
Scarsa partecipazione allo sciopero odierno anche nelle scuole di lingua italiana dove è stata registrata un’adesione del 6% dei docenti (115).
-
Il Cantiere delle Parole: concluso laboratorio letterario per studenti
In concocomitanza con la conclusione del laboratorio letterario per studenti parallelo all’iniziativa "Il Cantiere delle parole", che ha visto ospiti a Bolzano alcuni interpreti del panorama letteraio italiano contemporaneo, ieri (10 dicembre) alla presenza del vicepresidente della Provincia, Christian Tommasini, è stato inaugurato il punto di lettura al Centro giovani "Pippo" in via Cadorna a Bolzano.
-
Presentazione libro sui nobili Wolkenstein il 18 dicembre
INVITO - Venerdì prossimo, 18 dicembre 2009, alle ore 17.30, presso Palazzo Rottenbuch a Bolzano sarà presentata l’ultima publicazione dell’Archivio provinciale dedicata alla famiglia nobile altoatesina dei Wolkenstein.
-
Scarsa adesione allo sciopero nelle scuole di lingua tedesca (1,5%)
Le Intendenze scolastiche per le scuole di lingua tedesca e ladina hanno diramato i dati riguardanti la partecipazione allo sciopero odierno indetto Cgil (Flc e Fp).
-
Contro la violenza sulle donne: un corso e chiusura della campagna
La giornata internazionale dei diritti umani ha chiuso la campagna anti-violenza, "che è stata un successo", sottolinea l’assessore provinciale Barbara Repetto. Tra le iniziative anche un corso di formazione sulla prevenzione della violenza a sfondo sessuale su donne e bambine.
-
Durnwalder e la Relazione al bilancio 2010: apprendimento continuo e crisi come opportunità
Il concetto di long life learning, di apprendimento continuo, deve valere per tutti, anche per i politici: è quanto ha sottolineato oggi (11 dicembre) il presidente della Provincia Luis Durnwalder nella sua Relazione al bilancio provinciale 2010, letta nell’aula del Consiglio. I politici, ha detto Durnwalder, devono imparare a rapportarsi con la situazione mutata a seguito della crisi “e poter in tal modo fare della crisi un’opportunità.”
-
Pubblicato il programma d’esame del concorso per tedesco L2 nelle elementari italiane
Concorso per l’insegnamento del tedesco nella scuola primaria italiana: programma d’esame
-
Trasporto locale, Widmann risponde alle critiche: "Abbiamo lavorato bene"
Non restano senza risposta le critiche dei verdi e del Centro tutela consumatori che rimproverano manchevolezze all’Assessorato provinciale alla mobilità in relazione alla cancellazione dei treni EC tra Bolzano e Roma. "Abbiamo lavorato bene, l’Alto Adige è un modello nel settore dei mezzi di trasporto pubblici", replica l’assessore Thomas Widmann.