News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
-
Safety Park inaugurato, sabato porte aperte
Con una festa offerta dagli sponsor e dalle ditte costruttrici, è stato inaugurato ieri sera (14 maggio) a Vadena il Safety park realizzato dalla Provincia per aumentare la sicurezza alla guida e contribuire a ridurre gli incidenti. Concetti che sono stati ribaditi dal presidente della Provincia Luis Durnwalder e dall’assessore Thomas Widmann: "Il Centro è di tutti i cittadini, tutti sono invitati a migliorare la loro capacità di guida." Sabato 17 è in programma la giornata delle porte aperte.
-
Udienze per questioni di edilizia agevolata
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
Udienze della difensora civica
-
Udienze dell’Ufficio Gestione risorse idriche
-
Settimane sportive motorie di atletica leggera - Lignano dal 19 al 31 agosto
Un’iniziativa promossa dall’Istituto Comprensivo Bolzano III per i alunni e gli studenti in età compresa tra gli 11 ed i 19 anni.
-
Nota dell’ass. Kasslatter Mur riguardo alla Giornata internazionale della famiglia
La politica a favore della famiglia, secondo l’assessora Sabina Kasslatter Mur, deve essere il frutto di una stretta collaborazione tra tutti i settori ed i livelli della politica, dalla Provincia, ai Comuni sino alle associazioni al fine di elaborare idee e proposte in grado di far fronte alle nuove sfide del futuro. Questo il messaggio più pregnante della nota diramata oggi dall’assessora Kasslatter Mur in occasione della Giornata internazionale della famiglia.
-
Online l'emeroteca digitale della biblioteca "Teßmann“
L’emeroteca digitale della biblioteca provinciale "Teßmann" di Bolzano, che da febbraio 2007 era consultabile in intranet, apre ora l’accesso anche agli utenti esterni.
-
La più grande infiorescenza del mondo per i Giardini di Castel Trauttmansdorff
Si chiama Amorphophallus titanum ed è la pianta che vanta la più grande infiorescenza del mondo. Domani (15 maggio) alle 18, un giovane esemplare del fiore giunge al Centro di sperimentazione Laimburg, dono simbolico dell’Orto botanico di Firenze ai Giardini di Castel Trauttmansdorff.