News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
-
Inaugurazione del percorso "Vivere le malghe" in val di Fosse a Senale
Un percorso lungo cui spiegare le tematiche dell’alpicoltura e le peculiarità della flora, della fauna e della geologia della valle di Fosse, cercando di sensibilizzare i visitatori per le esigenze della tutela della natura: è quanto si propone il percorso naturalistico "Vivere le malghe", nel comune di Senale, che l’assessore provinciale all’Ambiente Michl Laimer inaugurerà venerdì 29 luglio.
-
Musica sotto terra al Museo Ridanna Monteneve
Il Museo delle Miniere, a Racines, organizza una serie di concerti davvero particolari, ospitati sotto terra. Il primo dei cinque è in programma domenica prossima, 24 luglio, alle 20.30: protagonisti, l’arpista Park Stickney ed il contrabbassista Dino Contenti, in una prima altoatesina.
-
Il pavimentista inserito tra i profili professionali per l'esame di artigiano
La Giunta provinciale di Bolzano ha deliberato l’inserimento tra i profili professionali soggetti ad esame di maestro artigiano anche quello di "pavimentista".
-
Due nuove direttrici alle Finanze della Provincia
Due nuove direttirici alla guida di altrettanti uffici provinciali della Ripartizione Finanze: Eva Pixner ha assunto la dirigenza dell’Ufficio bilancio e Renata Battisti quella dell’Ufficio vigilanza finanziaria: "Incarichi che premiano la competenza e la professionalità delle due funzionarie", sottolinea l’assessore provinciale Werner Frick.
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
-
Udienze periferiche per gli artigiani
-
Udienze della difensora civica
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
Corsi in agosto alla scuola professionale "Laimburg"
La scuola professionale provinciale per l’agricoltura di Laimburg non si ferma nemmeno in agosto: il mese prossimo sono infatti in programma due corsi attraverso i quali i contadini potranno informarsi in modo approfondito sull’operazione di diradamento delle mele, sulla coltivazione e sul mercato della vernaccia.
-
L’ass. Berger discute a Roma di sviluppo rurale e “premi latte”
Le autorità di Roma e Bruxelles stanno prendendo importanti decisioni in merito ai nuovi piani si sviluppo rurale per il periodo successivo al 2007. Insieme ad altri rappresentanti regionali, l’assessore provinciale all’agricoltura Hans Berger ha esposto oggi al ministro competente Alemanno le richieste degli enti locali.