News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
-
Passeggiata e quiz nel parco naturale Fanes-Senes-Braies
Escursioni con tanto di quiz che i partecipanti, bambini ed adulti, sono chiamati a risolvere immersi nell’incantevole paesaggio del parco naturale Fanes -Senes - Braies: l’iniziativa è in programma domenica 11 luglio a Valdaora e consentirà ai partecipanti, altoatesini e turisti, di mettere alla prova le rispettive conoscenze sul mondo delle piante e degli animali, sulla cultura e sulle tradizioni locali.
-
L'assessore Berger a Roma: contributi per avversità atmosferiche e riforma della politica agraria
Finanziamenti aggiuntivi per le avversità atmosferiche e per il programma Leader+, chiarimenti sull’applicazione in Italia della riforma della politica agraria comunitaria: li ha ottenuti oggi (giovedì 8) a Roma l’assessore provinciale all’Agricoltura Hans Berger, che ha incontrato il ministro Gianni Alemanno.
-
Esperti al lavoro per creare un Ufficio di difesa civica riservato ai bambini e ai giovani.
Si avvia verso la realizzazione l´auspicata creazione di un Ufficio di difesa civica specificamente riservato alle problematiche dei bambini e dei giovani. L´assessora Sabina Kasslatter Mur, incaricata dalla Giunta di elaborare un progetto in questo senso, ha nominato allo scopo un gruppo di lavoro; gli esperti si sono riuniti oggi per la prima volta. "Il gruppo di lavoro deve produrre un modello di struttura in grado di rispondere in modo adeguato a richieste e sfide di ogni tipo" ha sottolineato l´assessora durante la prima riunione dell´organismo, che si é tenuta oggi a Bolzano.
-
Premio Ambiente Alto Adige/Trentino: presentazione del progetto il 15 luglio
L’assessore alla tutela dell’ambiente della Provincia Autonoma di Bolzano Michl Laimer, e il suo collega trentino Mauro Gilmozzi, presenteranno il 15 luglio l’iniziativa "Premio Ambiente Alto Adige/Trentino". Si tratta di un concorso destinato a progetti rispettosi dell’ambiente presentati da aziende e privati. Il premio, dopo l’esperienza altoatesina dello scorso anno, assume per la prima volta carattere regionale.
-
Durnwalder e il ministro dei Trasporti Gorbach discutono di tunnel del Brennero e traffico nell'area alpina
La volontà di azioni congiunte a largo raggio in tema di collegamenti nelle Alpi e una posizione comune su progettazione, costruzione e gestione del tunnel di base del Brennero si sono registrate stamattina (giovedì 8) a Vienna nell’incontro tra il presidente della Provincia Luis Durnwalder e il ministro dei Trasporti nonché vicecancelliere austriaco Hubert Gorbach.
-
Bilancio di metà anno per il Museo Archeologico, il Museo di Scienze dell´Alto Adige e la Mostra itinerante "Ötzi Cultour".
Sia il Museo Archeologico che quello di Scienze dell´Alto Adige hanno registrato nella prima metá del 2004 un consistente aumento di visitatori. Complessivamente il numero delle presenze in piú rispetto al corrispondente periodo dell´anno precedente si é attestato sulle 10.300 unitá, delle quali 8.458 relative al Museo Archeologico. Per il Museo di "Ötzi" la crescita del numero dei visitatori é stata del 10 per cento (e del 24 per cento per il Museo di Scienze) relativamente alle mostre permanenti. Per il direttivo dei musei, e in primo luogo per il direttore Alex Susanna, gli oltre 100 mila visitatori che hanno varcato finora la soglia delle due strutture costituiscono motivo di grande soddifazione.
-
Udienze periferiche per gli artigiani
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
Udienze della difensora civica