News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
-
Tunnel del Brennero: sì alla costituzione di una Spa europea
La Comunità di azione Ferrovia del Brennero saluta con favore la costituzione di una Spa europea per la costruzione del tunnel di base del Brennero: un coinvolgimento delle regioni nel progetto è stato chiesto dai rappresentanti di Tirolo, Baviera e Alto Adige - per la Provincia l’assessore Werner Frick - riuniti oggi (mercoledì 17) a Innsbruck. Sono stati anche discussi i prossimi passi concreti del progetto di tunnel di base e delle tratte di accesso da costruire contestualmente.
-
Decisioni dei direttori VIA
Riuniti oggi in Conferenza, i direttori degli uffici provinciali competenti per la Valutazione di Impatto Ambientale hanno analizzato 18 piccoli progetti. Ecco i più significativi.
-
Giornata internazionale dell'immigrazione
In occasione della Giornata mondiale dell’immigrazione, proclamata dall’Onu per domani (giovedì 18 dicembre), la Ripartizione provinciale Servizio sociale interviene con una nota in cui ribadisce l’impegno futuro dell’Amministrazione provinciale a favore della politica di accoglienza e di integrazione di profughi e immigrati.
-
Confronto fra la legge sulla procreazione assistita e le linee guida provinciali
Le linee guida etiche provinciali varate nel 2001 e i criteri espressi nel 2002 dal Comitato etico provinciale hanno anticipato le norme di legge sulla procreazione assistita varate ora a livello nazionale e si possono considerare in sintonia con esse: è quanto constatano l’assessore Otto Saurer e il Comitato etico provinciale offrendo un paragone tra le direttive provinciali e la nuova normativa nazionale sulla procreazione assistita.
-
Da domani (giovedì 18) riaperta la statale della val Badia
La Statale 244 della val Badia sarà riaperta al traffico da domani (giovedì 18) per tutta la stagione invernale e fino al 13 aprile 2004.
-
Chiusura natalizia del Centro Multilingue di Bolzano e della Mediateca Multilingue di Merano
Dal 22 dicembre al 6 gennaio il Centro bolzanino e la Mediateca meranese, istituiti dalla Ripartizione Cultura italiana per favorire lo studio delle lingue straniere, rimarranno chiusi al pubblico. Riapriranno con il consueto orario mercoledì 7 gennaio 2004.
-
Parere legale per tutelare i cittadini dall'inquinamento acustico
Un parere legale in materia di inquinamento acustico provocato da manifestazioni pubbliche è stato inviato in questi giorni dalla Provincia a tutti i Comuni altoatesini. Contiene una sintesi degli strumenti di legge a cui possono ricorrere autorità e cittadini qualora ravvisino un eccessivo rumore causato da eventi pubblici. La circolare, a firma del presidente Luis Durnwalder, fornisce chiarimenti con cui si intende contribuire ulteriormente a contenere il fenomeno.
-
Uova numerate dal primo gennaio 2004
Un regolamento UE prevede che su tutte le uova provenienti da allevamenti con più di 350 galline ovaiole sia stampato un codice di riconoscimento. La norma entrerà in vigore con l’inizio dell’anno prossimo, e permetterà di risalire all’azienda produttrice delle uova, secondo il principio della rintracciabilità, ed ai metodi di produzione.
-
Assegnati tre incarichi per opere stradali
L’Ufficio appalti della Provincia oggi martedì 16 dicembre 2003 ha assegnato tre incarichi relativi ad opere stradali. Uno si riferisce alla costruzione di un sottovia ferroviario tra Ora e Bronzolo, uno la ristrutturazione del ponte sull’Isarco all’altezza della della zona artigianale di Varna ed il terzo connesso con la regolamentazione dell’incrocio fra la statale del Brennero e della statale della Val Pusteria.
-
Accolti progetti per il Centro di guida sicura a Vadena e per il Liceo Pedagogico "G.Pascoli" a Bolzano
Il Comitato tecnico provinciale nella sua ultima seduta nel 2003 (lunedì 15 dicembre) ha espresso parere favorevole in merito al progetto per la costruzione del Centro di guida sicura a Vadena ed in merito al progetto per il Liceo pedagogico "G.Pascoli" nella zona di espansione Resia 1 a Bolzano. Sono stati altresì accolti i progetti per la nuova casa di riposo di Renon e per il risanamneto ed ampliamento della scuola elementare e della caserma dei Vigili del Fuoco ad Elvas/Bressanone.