News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
-
Suicidi in Alto Adige dal 1999 al 2002: conferenza stampa giovedì 24 luglio a Bolzano
“Relazione interinale dei dati rilevati sui suicidi in Alto Adige dal 1999 - 2002 ”. Questo il tema della conferenza stampa promossa dall’assessore provinciale alla Sanità e servizio sociale Otto Saurer, in programma giovedì 24 luglio alle ore 10.30 a Bolzano nella sala stampa di Palazzo Widmann in via Crispi 3.
-
Visita del cantiere della Scuola professionale Artigianato e Industria di Bolzano
Il presidente Luis Durnwalder e l’assessore ai Lavori pubblici Florian Mussner visiteranno giovedì prossimo, 24 luglio, il cantiere della Scuola professionale. Appuntamento alle ore 10.00 all’ingresso dell’istituto, in via Dalmazia 18 nel capoluogo.
-
Relazione sull’attività 2002 (Astat)
La "Relazione sull’attività dell’Amministrazione provinciale", giunta ormai alla sua settima edizione, illustra alla collettività le prestazioni erogate nel 2002, l’impiego del denaro pubblico e i provvedimenti assunti finalizzati allo snellimento burocratico, all’economicità ed alla vicinanza ai cittadini. La relazione sull’attività è disponibile presso l’Ufficio stampa, l’ASTAT e online sul sito internet http://www.provincia.bz.it/ressorts/generaldirektion/bericht2002.
-
Protesta degli addetti alle pulizie delle stazioni ferroviarie locali: intervento dell'assessora provinciale al lavoro Luisa Gnecchi
In merito all’astensione dal lavoro dei sedici addetti alle pulizie delle stazioni ferroviarie, che lamentano il ritardo nel pagamento degli stipendi da parte di un’impresa romana, è intervenuta questa mattina (18 luglio) l’assessora provinciale al lavoro Luisa Gnecchi, che ha immediatamente preso contatto con il direttore della Divisione trasporto regionale Ewald Fischnaller e con il dirigente responsabile per i contratti pulizie del compartimento di Verona della Rete ferroviaria italiana, l’ingegner Triolo.
-
Da mercoledì 23 riaperta la statale della val Badia
Con tre giorni di anticipo rispetto alla data pianificata, la Statale 244 della val Badia potrà essere riaperta al traffico già dalle 7 di mercoledì 23 luglio. Il transito è consentito nelle 24 ore fino al primo settembre prossimo.
-
Consegnati gli attestati a 30 giovani protagonisti di un progetto transfrontaliero tra Alto Adige e Catalogna
Trenta giovani diplomati altoatesini sono diventati tecnici per la promozione dello sviluppo e dell’innovazione tecnologica in campo industriale, dopo aver frequentato un corso di 1.000 ore tra esperienze teoriche e stages in Catalogna e in aziende altoatesine. Oggi (18 luglio) il presidente della Provincia Luis Durnwalder ha proceduto alla consegna ufficiale degli attestati di fine corso.
-
Concorso per la realizzazione del logo per il 2004 Anno europeo dell'educazione attraverso lo sport
L’Info Point Europa della Provincia comunica che la Commissione europea, alla ricerca di un logo per l’Anno europeo - il 2004 - dedicato all’educazione attraverso lo sport, ha promosso un concorso, riservato a studenti di grafica e design, appartenenti ai Paesi dell’Unione e a quelli che tra breve vi entreranno a far parte.
-
Inaugurazione del "Magico Mondo della Foresta" a Dobbiaco
Venerdì 25 luglio alle ore 18 presso il Centro visite dei parchi naturali situato nel Centro Culturale Grand Hotel Dobbiaco verrà presentata ed inaugurata una nuova attrazione: il "Magico Mondo della Foresta".
-
Primo "Naturathlon" a Longiarú
Singolare appuntamento domenica 20 luglio a Longiarú in val Badia: l’Ufficio provinciale Parchi naturali organizza, assieme all’Associazione turistica di San Martino in Badia, il primo "Naturathlon", che combina atletica e natura. La manifestazione è in programma tra le 11 e le 13.
-
Inaugurazione del Centro sociale Alta Pusteria - Sabato 19 luglio, ore 10 a San Candido
Verrà inaugurato domani (sabato 19) alle ore 10 a San Candido il Centro sociale Alta Pusteria, che ospiterà centro socio-sanitario, comunità alloggio per disabili, centro di degenza e alloggi per anziani. Dopo l’inaugurazione, con il presidente della Provincia Luis Durnwalder e l’assessore alla Sanità e servizio sociale Otto Saurer, è prevista una giornata delle porte aperte.