News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
-
Convegno su minoranze e diversità linguistica nell'Ue: a Bolzano, il 26 e 27 maggio
Le pratiche di promozione della diversità linguistica nell’Ue in seguito all’allargamento: è il tema al centro del convegno internazionale in programma lunedì 26 e martedì 27 maggio a Bolzano, nel Cortile interno di Palazzo Widmann. Tra i qualificati relatori figurano rappresentanti dei Governi di Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria e Slovenia (l’ex Primo ministro Peterle). Il convegno è organizzato dall’Ufficio europeo per le lingue meno diffuse (Eblul) e la Provincia autonoma di Bolzano.
-
Visita al Museo Ferdinandeum di Innsbruck
Nell’ambito dell’iniziativa "Jour fixe musée", il Museo provinciale di Archeologia organizza una visita al Museo Ferdinandeum di Innsbruck, di recente riaperto al pubblico. La visita con guida, in lingua italiana e tedesca, è in programma martedì prossimo, 20 maggio.
-
Seminario sui pipistrelli in lingua tedesca con escursione notturna
Per domani, 17 maggio, il Museo di Scienze naturali propone a tutti gli interessati una passeggiata notturna per le vie di Gargazzone e Postal sulle tracce dei pipistrelli. L’incontro, alle ore 20.00, sarà preceduto da un seminario sul tema in programma alle 14.30 presso la sede del Museo, in via Bottai 1 a Bolzano.
-
6.666 Euro per giovani imprenditori con idee innovative
I giovani imprenditori e le aziende di recente costituzione (con partecipazione prevalente di giovani imprenditori) che partecipano al Concorso 2003 per giovani imprenditori possono vincere fino a 6.666 Euro. L’iniziativa, promossa dall’Assessorato provinciale all’artigianato, commercio e turismo, dal settimanale “Wirtschaftszeitung” e dal quotidiano “Dolomiten”, intende premiare il coraggio e la propensione al rischio dei giovani imprenditori altoatesini.
-
Messa in sicurezza del rio Foreste a Naturno
Proseguono spediti i lavori nel rio Foreste sopra Naturno per la messa in sicurezza dell’area attraverso la costruzione di un bacino di contenimento e di un argine di protezione e lo sgombero del materiale dopo i danni provocati l’anno scorso dal maltempo. I lavori dell’Azienda speciale per la sistemazione dei bacini montani prevedono un impegno di circa 640.000 Euro.
-
Firmato il nuovo contratto dei dirigenti scolastici
È stato firmato questa mattina (16 maggio) a Bolzano il contratto collettivo provinciale del personale dirigente delle scuole elementari, medie e superiori, che riguada circa 150 funzionari. Della delegazione provinciale facevano parte gli assessori Saurer, Gnecchi e Kasslatter Mur.
-
Decisioni della Conferenza dei direttori VIA
I direttori degli UFfici provinciali competenti per la VIA, riuniti nella consueta Conferenza settimanale, hanno esaminato una serie di progetti. Ecco i più rilevanti fra quelli approvati.
-
Novità nella disciplina dei trasporti eccezionali
L’Assessorato provinciale ai Trasporti informa che è entrato in vigore un nuovo decreto del Ministro competente che modifica la disciplina delle scorte tecniche per i trasporti eccezionali, un settore che riguarda da vicino anche gli autotrasportatori altoatesini.
-
Lotta al lavoro nero
Confermata dal Tribunale di Bolzano la correttezza dell’attività ispettiva della Ripartizione lavoro.
-
L'assessore Frick sul Piano della distribuzione in Alto Adige
Sulla presa di posizione del Garante della concorrenza e del mercato riguardo alla situazione della grande distribuzione in Alto Adige interviene l’assessore provinciale Werner Frick, che in una nota si sofferma sulle considerazioni alla base del Piano provinciale per le grandi strutture di vendita e sottolinea che non si può parlare di distorsione della concorrenza.