News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
-
Colorare con materiali naturali
Il Museo archeologico propone un laboratorio per imparare a colorare i tessuti con materiali naturali. L’iniziativa si terrà, in lingua tedesca, sabato 17 maggio e domenica 18 maggio 2003. Iscrizioni entro il 2 maggio telefonando al numero 0471 320100.
-
Le spese della sanità in Alto Adige: l'assessore Saurer replica e spiega perchè i valori non sono confrontabili
In merito ai dati emersi daIla relazione nazionale sulla spesa sanitaria pro-capite, l’assessore provinciale Otto Saurer interviene con una nota per illustrare la situazione relativa alla provincia di Bolzano e per chiarire come si è giunti al dato nazionale del 2001, che risulta elevato per l’Alto Adige ma che non è confrontabile con i valori degli anni precedenti, in quanto tra l’altro non comprende una serie di voci (assistenza aggiuntiva, ammortamenti, spesa per investimenti).
-
Scelto il nome della nuova scuola materna di Ortisei
La Giunta provinciale ha approvato la proposta di intitolare la nuova scuola materna di Ortisei con il nome "Salieta", termine ladino che indica il fiore nontiscordardime.
-
Domani, 30 aprile 2003, "La notte di Santa Walpurga"
Il Comitato provinciale per le pari opportunità invita alla festa "La notte di Santa Walpurga", in programma dalle ore 19.30 mercoledì 30 aprie 2003, presso il Forum Bressanone, in via Roma a Bressanone. Ingresso libero, cibi e bevande a pagamento.
-
Ringraziamento di Durnwalder alla "Stille Hilfe für Südtirol"
Il presidente della Provincia, Luis Durnwalder, in una lettera indirizzata al presidente dell’associazione tedesca "Stille Hilfe für Südtirol" con sede a Monaco di Baviera, in fase di scioglimento, ringrazia per il sostegno fornito ai sudtirolesi per la salvaguardia della cultura e lingua.
-
Chiusura della strada della val d'Ultimo
Per consentire i lavori di costruzione di un ponte nel comune di San Pancrazio, il traffico sulla strada provinciale della val d’Ultimo sarà regolato con un senso unico alternato dal 5 maggio al 13 giugno, mentre la strada verrà chiusa completamente al traffico nei giorni 10, 12, 14 e 15 maggio.
-
Commercio estero della provincia di Bolzano - 2002 (Astat)
Il deficit commerciale della provincia di Bolzano (510 milioni di euro) continua a crescere (+21,9%). Il saldo negativo deriva dai rapporti con i paesi dell’Unione Europea, con i quali si verifica un disavanzo di 635 milioni di euro, mentre con i Paesi extra-UE si verifica un saldo positivo degli scambi per 125,2 milioni di euro.
-
Vertice sulla rete viaria dell'altopiano dello Sciliar
La manutenzione e l’adeguamento della rete stradale nel comprensorio dello Sciliar sono stati i temi al centro dell’incontro a cui l’assessore provinciale ai Lavori pubblici Florian Mussner ha invitato i sindaci di Cornedo, Castelrotto, Fiè, Tires, Nova Levante e Nova Ponente.
-
Denuncia rifiuti MUD posticipata al 27 giugno
La denuncia annuale dei rifiuti speciali, MUD, quest’anno non deve essere presentata entro il 30 aprile, come lo scorso anno, bensì entro il 27 giugno 2003, alla Camera di Commercio di Bolzano. Lo comunica l’Ufficio gestione rifiuti della Provincia.
-
Le decisioni della Giunta provinciale
Bilancio di assestamento, Piano trasporti, ricorsi iscrizioni e mense scolastiche sono stati alcuni dei temi trattati dalla Giunta provinciale nella seduta del 28 aprile 2003.