News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
-
Incontro con l'autore
Lo psicologo Claudio Boienti presenta il suo libro "Matti incuranti"
-
Seduta della Giunta del 9 settembre 2002
Di seguito alcune delle principali delibere approvate dalla Giunta provinciale nel corso della seduta odierna
-
Assunzione temporanea in Provincia
Il termine per la presentazione delle domande relative all’assunzione temporanea in Provincia scade il 15 settembre 2002.
-
Maestri artigiani: Provincia offre corso di preparazione
Aspiranti maestri artigiani a partire da ottobre prossimo potranno partecipare ad un corso di formazione giuridico-economica.
-
Il 10.09.2002 chiuso l'Ufficio previdenza integrativa
Domani, martedì 10 settembre 2002, l’Ufficio previdenza integrativa della Provincia osserva una giornata di chiusura.
-
Cartoni animati "Hocus&Lotus" trasmessi su RAI3
Sulla rete locale, la RAI a partire da domenica 15 settembre 2002 trasmetterà, due volte al mese fino al 24 novembre, gli episodi dei cartoni animati "Hocus&Lotus" in lingua tedesca. L’appuntamento è alle ore 9.45 su RAI3.
-
La famiglia alla Fiera Internazionale d'Autunno
Anche quest’anno la Ripartizione 24 - Servizio Sociale della Provincia sarà presente con un proprio stand alla 55° Fiera Internazionale d’Autunno a Bolzano, che si svolgerà dal 14 al 22 settembre 2002.
-
Sì alla tutela del biotopo di San Candido
La I Commissione provinciale per la tutela del paesaggio nella seduta del 5 settembre 2002 si è occupata, tra l’altro, dei seguenti punti all’ordine del giorno: l’istanza dell’associazione per la difesa delle bellezze naturali riguardante la tutela del biotopo di orchidee Rohrach al confine tra i comuni di San Candido e Dobbiaco; le istanze dei comuni di Caldaro e Vadena riguardanti l’ampliamento di esercizi ricettivi nelle zone di rispetto; l’istanza dell’Ufficio ecologico provinciale ecologia del paesaggio riguardante il divieto di ampliamento di bungalows lungo il lago di Caldaro.
-
Durnwalder e Mussner alla "Giornata della Scuola ladina"
Insieme ai responsabili della scuola ladina e tedesca a livello provinciale e comunale, nonché agli insegnanti della scuola ladina, il presidente della Provincia e l’assessore alla Scuola e Cultura ladina si sono confrontati sulla valenza dell’insegnamento nella lingua di questa minoranza etnica e sul ruolo della scuola nello sviluppo culturale delle valli ladine.
-
Due nuove linee urbane a Merano
L’Assessorato ai Trasporti della Provincia Autonoma di Bolzano informa che a partire dal 9 settembre 2002 verranno istituite a Merano le nuove linee urbane n. 2 e 2A.