Amministrazione scolastica digitale
Il ricorso a nuovi mezzi di comunicazione e la creazione di un sistema d’informazione digitale semplificano l’interazione tra personale docente, istituti, genitori e studenti, facilitando l’accesso ai dati rilevanti per ciascun target e la loro gestione, nonché dando vita a un’offerta di servizi digitali e incrementando la trasparenza delle modalità procedurali.
Misure
- Creazione esemplare di una piattaforma di comunicazione digitale di servizi informatici per l’utilizzo interno alle strutture educative.
- Possibilità di effettuare le iscrizioni scolastiche e di prenotare l’utilizzo dei servizi di mensa, trasporto e biblioteche on-line.
- Promozione di una rapida trasmissione di informazioni tra scuola e casa mediante l’utilizzo mirato dei nuovi mezzi di comunicazione.
- Introduzione di registro di classe e fascicolo degli studenti elettronici.
- Portali unici, l’accesso agli open data e la messa in rete di sistemi e banche dati facilitano l’attività amministrativa evitando al contempo richieste molteplici.
- Per la totalità delle offerte di formazione degli insegnanti e dell’aggiornamento professionale offerta dalle scuole sarà istituito un portale. I procedimenti dall’iscrizione all’attestazione si svolgono in forma digitale.