Attualità
-
La Giunta approva la strategia "Alto Adige Digitale 2022-2026"
La Giunta approva la strategia "Alto Adige Digitale 2022-2026". Obiettivo: cogliere le opportunità della digitalizzazione per l’Alto Adige.
-
Trasformazione digitale: PNRR al via in Alto Adige
Un pool di esperti digitali con competenze multidisciplinari, selezionati nell’ambito del PNRR, impegnati nel supporto della trasformazione digitale della Pubblica amministrazione.
-
CIVIS: da lunedì online la nuova Rete civica dell'Alto Adige
Nuovo nome, nuovo indirizzo, un layout moderno e un potente motore di ricerca. La Rete civica dell’Alto Adige diventa CIVIS: sarà online da lunedì.
-
Procede la digitalizzazione nella pubblica amministrazione
Innovazione dell’amministrazione pubblica: verranno digitalizzati 1.200 procedimenti amministrativi. La Giunta ha attualizzato la roadmap.
-
Bilancio di fine legislatura dell’assessora Deeg il 18 luglio
Mercoledì 18 luglio l’assessora Deeg, nell’ambito degli incontri #5, traccerà un bilancio della sua attività amministrativa.
-
Digitalizzazione, la sfida delle periferie
Banda larga, le best practice in Emilia Romagna, in Trentino e in Baviera: venerdì convegno al NOI Techpark
-
Digitalizzazione, formati più di 1.000 studenti
Oltre 1.000 studenti delle scuole superiori per il progetto "eGovMeetsSchool": formati i futuri cittadini digitali, l’iniziativa è piaciuta ai ragazzi.
-
SPID, Alto Adige primo in Italia per lo switch off
Convegno #goDigital su identità e agenda digitale: Alto Adige prima regione in Italia per lo switch-off sullo SPID, già 15mila le posizioni attivate.
-
Digitalizzazione, dal primo marzo lo SPID sostituisce gli account egov
Dal primo marzo il Sistema Pubblico di Identità Digitale sostituirà gli account egov.
-
Grazie ai fondi FESR collegate alla fibra ottica 1247 aziende
Attraverso il secondo bando FESR affidati incarichi per 4,8 milioni per collegare zone produttive di 12 comuni e realizzare il II PoP Bolzano.