Attualità
-
Erwin Pfeifer vincitore del Free Software Award 2014
La determinazione e l’impegno per l’introduzione di Libre Office nell’amministrazione provinciale è stato premiato con il Free Software Award 2014 del Linux User Group Bolzano-Bozen-Bulsan. Il premio è stato assegnato al collaboratore della Ripartizione Informatica Erwin Pfeifer riconoscento la dedizione alla causa del software libero.
-
Alto Adige digitale 2020, terminata la raccolta delle idee
Come dovrà essere l’Alto Adige del futuro? A questa domanda sta cercando di dare una risposta l’iniziativa Alto Adige digitale 2020, piattaforma online aperta al contributo di tutti e che, secondo l’assessore Deeg, presenta un bilancio positivo. Dal 26 settembre al 9 novembre sono arrivate 131 idee, 238 commenti e 2.520 voti.
-
Orientarsi in montagna: geodati aperti per cittadini, imprese e turisti
Orientarsi meglio nelle aree di montagna dell’Alto Adige, localizzare più facilmente una malga o un edificio e facilitare un intervento di soccorso: sono alcuni dei risultati del progetto "OpenGISData.eu", che ha raccolto e reso accessibili i dati geografici agli utenti. Le novità sull’uso aperto dei dati sono state presentate oggi (10 novembre) a Bolzano
-
OpenGISData.eu: Kompatscher Deeg presentano il progetto
Conferenza stampa, lunedì 10 novembre 2014 alle ore 10 presso il cortile interno di Palazzo Widmann in piazza Silvius Magnago 1, a Bolzano.
-
Amministrazione digitale: novità e servizi nello stand alla Fiera
Procede la digitalizzazione dell’amministrazione provinciale e lo sviluppo della rete a banda larga in Alto Adige. Alla Fiera d’Autunno di Bolzano, dal 5 al 9 novembre, in uno specifico stand il settore informatico illustrerà le novità in arrivo: nuovo sito internet, banda larga, servizi online per cittadini e imprese.
-
App per escursioni a piedi e in bici, concluso a Laces il progetto Interreg
Collaborazione del centro competenza GIS della ripartizione informatica con Eurac, Libera Università di Bolzano nel progetto Interreg O-Star
-
"Pericoli della rete", serata informativa della polizia postale sui rischi del web
mercoledì 29 ottobre 2014, alle ore 19.30 presso il palazzo provinciale 7 in via Andreas Hofer 18, a Bolzano
-
Alto Adige Digitale 2020
I voti superano quota 1000
-
Agenda Digitale 2020, oltre 500 proposte per l'Alto Adige del futuro
Proposte e spunti di discussione, spazio sino al 9 novembre
-
Libro fondiario: avviata l'era digitale
Quasi 650mila particelle in 246 Comuni catastali.