Attualità
-
Dalla Giunta: banda larga, via libera al programma triennale
Approvato il programma di lavori per l’ampliamento della rete a banda larga in tutto l’Alto Adige. Sino al 2020 investimenti per 16,5 milioni di euro.
-
Servizi online: dall'eGov allo SPID, procedure semplificate
Via libera alla cooperazione con Poste Italiane per un servizio di assistenza ai cittadini che devono attivare lo SPID in sostituzione dell’eGov account.
-
Banda larga: accorpata la gestione delle infrastrutture provinciali
Infranet gestirà le infrastrutture di proprietà provinciale: lo ha deciso oggi la Giunta. Dal 2017 la Spa gestisce esercizio e manutenzione della banda larga.
-
Alto Adige digitale: il punto su sinergie e best practice
Rete e banda larga, sicurezza dei dati, nuove competenze: di sinergie e best practice si è discusso a Bolzano nel convegno sul futuro digitale in Alto Adige.
-
myCIVIS alla Fiera d'autunno, accesso guidato allo SPID
Stand della Rete Civica alla Fiera d’autunno. Fino a domenica accesso guidato all’identità digitale SPID, dialogo online con la pubbica amministrazione.
-
Il futuro digitale in Alto Adige, convegno il 15 novembre
Sfide ed opportunità della digitalizzazione per il futuro dell’Alto Adige. Questo il tema al centro di un convegno in programma il 15 novembre a Bolzano.
-
myCIVIS: nuovo accesso ai servizi online PA provinciali e statali
https://my.civis.bz.it/ è il nuovo accesso web ai servizi online dell’amministrazione pubblica dello Stato e in Alto Adige. È stato presentato oggi a Bolzano.
-
Tecnologie digitali: vertice Provincia-economia
Misure per sviluppare informatica e tecnologie digitali nel mondo imprenditoriale: oggi a Bolzano il tavolo tecnico IT-economia con Kompatscher e Deeg.
-
myCIVIS, il 4 ottobre presentazione del portale dei servizi online
eGov e servizi online della pubblica amministrazione: il 4 ottobre la presentazione del nuovo portale myCivis.
-
Convenzione apre l'accesso ai servizi online di Stato e Provincia
Approvata dalla Giunta provinciale la convenzione che consente l’accesso unificato ai servizi online di Stato e Provincia attraverso la piattaforma SPID.