Maps e WebGIS - i Geobrowser
Per rispondere alle varie aspettative dei cittadini, l'amministrazione provinciale mette a disposizione diversi applicativi geografici, che permettono una facile consultazione dei dati geografici, patrimonio dell'amministrazione stessa, e disponibili in maniera sempre crescente.
Con il nostro Geobrowser i cittadini possono accedere a tali prodotti cartografici e crearsi le proprie mappe, semplicemente combinando i vari strati informativi messi a disposizione dal servizio.
Per il download dei dati vettoriali, che coprono il territorio provinciale in toto o anche solo il parte, nonché dei dati raster in generale, consigliamo l’utilizzo del GeoCatalogo.
Di interesse è anche la possibilità di poter usufruire dei geodati tramite gli appositi servizi web di cui al Geoportale Alto Adige.
L’utilizzo dei geodati pubblicati da parte della Provincia è ammesso ed auspicato. L’impiego di essi è vincolato dal rispetto delle condizioni di cui al modello di licenza Creative Commons Zero 1.0.
Requisiti di sistema:
Consigliamo l’uso di Firefox, Chrome, Safari, Edge, Opera e tutti i browser che supportano il linguaggio HTML5.
Per domande sui contenuti, come ortofoto, modelli altimetrici digitali, carta tecnica, piani urbanistici ecc., inviate un’email a: cartografia@provincia.bz.it.
Per informazioni meramente tecniche, come servizi web (CSW, WMS, WFS, ecc.), piattaforma Maps o in caso di malfunzionamento del servizio, scrivete un’email a: service.pab@provincia.bz.it.
Attenzione alle impostazioni della lingua: La lingua dei vari geo-browser (Geobrowser Maps, newPlan, ecc.) deve corrispondere alla lingua del browser Internet utilizzato (Chrome, Firefox, Edge, Safari, ecc.) (entrambi in tedesco o entrambi in italiano)! In caso contrario, la funzione di traduzione automatica, produrrà delle anomalie nelle descrizioni dei temi e nei contenuti interrogati.
Nei geo-browser il cambio di lingua si trova in alto a destra della finestra, la lingua del vostro browser Internet si trova invece sotto "Impostazioni".
NEW
Nuova edizione della rete viaria con vestizione cartografica rielaborata degli incroci complessi e percorsi stradali migliorati in oltre 50 comuni.
Geobrowser Maps

- Contiene pressoché tutti i tematismi geografici, pubblicati, dell'Amministrazione Provinciale nonché tutti i piani territoriali
- Ricerca veloce incrociata
- Download dei risultati di ricerca
- Navigazione intuitiva e veloce
- Zoom con rotella del mouse
- Possibilità di caricare i propri dai georeferenziati
- Integrazione con Google Street View
- Funzionalità di stampa avanzate
newPlan - Piani paesaggistici e piani dei parchi ufficiali
- Piani paesaggistici comunali e intercomunali
- Piano del parco nazionale e piani dei parchi naturali
- Zone di rispetto paesaggistico e zone di tutela paesaggistica
- Biotopi protetti e monumenti naturali
- Siti Natura 2000 e piani di gestione nonché altri vincoli paesaggistici
- Superfici naturali e agricole
- Prescrizione di tutela e d‘uso
- Relazioni illustrative
- Stampe di estratti ufficiali
Atlante statistico

- L'Atlante statistico è una raccolta di carte interattive tematiche.
- La navigazione fra i dati è veloce e consente la visualizzazione a diversi livelli di aggregazione geografica.
- Sono possibili confronti fra comuni, comunità comprensoriali e comprensori statistici.
- Nei singoli grafici è possibile osservare l'andamento dei fenomeni degli ultimi decenni, a partire dal 1990.
- Per alcuni ambiti è disponibile anche la previsione per gli anni a venire.
Bollettino del traffico
Il bollettino del traffico ha lo scopo di rendere accessibile al pubblico un crescente insieme di informazioni e servizi legati al sistema viario, forniti da diverse ripartizioni provinciali, nonché da altre pubbliche amministrazioni.