Carburante agevolato per l'agricoltura (Gasolio e Benzina - UMA)
Un servizio dell'amministrazione provinciale dell'Alto Adige
Descrizione generale
Il decreto ministeriale prevede agevolazioni per l'acquisto di carburante agricolo per le imprese agricole.
Misura dell'incentivazione
Benzina
- Riduzione dell'accisa del 51%
- IVA dovuta 10%
Gasolio
- Riduzione dell'accisa del 78%
- IVA dovuta 10%
Beneficiari
- Aziende agricole singole
- Società con attività agricola
- Cooperative agricole
- Consorzi di bonifica e di irrigazione
- Aziende agricole delle istutuzioni pubbliche
- Imprese agromeccaniche
- Macchina o motore agricolo
- Terreno agricolo
- Iscrizione CCIAA
- Partita IVA
- Aziende 1, 2 e 3: iscrizione nella sezione speciale agricoltura
-
Aziende 4: iscrizione nella sezione speciale agricoltura solo se oltre lo svolgimento delle attività istituzionali conducono un'azienda agricola
-
Aziende 5: nessuna iscrizione
-
Aziende 6: iscrizione CCIAA quale ditta che svolge lavori meccanico- agrarie per conto di terzi (L'agevolazione spetta soltanto se anche il committente è iscritto alla CCIAA - sezione speciale agricoltrua)
- Documento d’identità valido
- Ricevuta di accettazione dell’assegnazione dell'anno precedente
D.M. 14.12.2001, n.454
(Ultimo aggiornamento del servizio: 10/01/2023)
Ente competente
Ufficio Meccanizzazione agricola e produzione biologicaPalazzo 6 - Peter Brugger, via Brennero 6, 39100 Bolzano
Telefono:
0471 41 51 81 (Carburante e macchine agricole)
0471 41 51 20 (Segretaria)
0471 41 51 21
Fax: 0471 41 51 29
E-mail: lamagr.bio@provincia.bz.it
PEC: lamagr.bio@pec.prov.bz.it
Orario d'ufficio:
Solo su appuntamento telefonico ai seguenti numeri di telefono
Bolzano - giornalmente dalle 9.00 alle 13.00
0471 415181
Egna - giornalmente dalle 9.00 alle 13.00
0471 415181
Brunico
0474 582244, 0474 582245, 0474 582247, 0474 582243
Bressanone
0472 821243, 0472 821244, 0472 821246, 0472 821247
Merano - giornalmente dalle 8.45 alle 12.00
0473 252243
Silandro - giornalmente dalle 8.45 alle 12.00
0473 736140
Scadenze
entro il 30 giugno di ogni anno si deve fare la rendicontazione dell'assegnazione del anno precedente.