Riconoscimento di crediti formativi
Un servizio dell'amministrazione provinciale dell'Alto Adige
Descrizione generale
È possibile essere esonerati da una parte dell’esame di maestro artigiano, di maestro professionale nel settore alberghiero o di tecnico del commercio o da singoli moduli d’esame presentando un attestato di una formazione conseguito in Italia o all’estero, di cui i contenuti corrispondono sostanzialmente al programma d’esame in vigore.
Se siete stati esonerati da parti dell'esame riceverete il diploma di maestro o di tecnico del commercio, ma nessun voto complessivo per l'esame.
I requisiti per l’esonero parziale sono i seguenti:
- l’attestato è stato rilasciato da un ente pubblico o da un ente dotato di analoghi pubblici poteri;
- il programma d’esame su cui si basa l’attestato presentato corrisponde sostanzialmente al programma del relativo esame di maestro professionale o di tecnico del commercio.
Domanda d'esonero
Copia dei seguenti documenti (qualifiche/diplomi, piano di studio/programma formativo della formazione ed eventuali altri documenti)
Legge provinciale 2 dicembre 2019, n. 12, Capo 9
Codice del commercio - questa legge disciplina l'esame di tecnico del commercio
Legge provinciale 25 febbraio 2008, n. 1
Ordinamento dell'artigianato - Questo legge disciplina l'esame del maestro artigiano
Legge provinciale 14 dicembre 1988, n. 58
Norme in materia di esercizi pubblici - Questa legge disciplina la formazione di maestro professionale nel settore alberghiero
Decreto del Presidente della Provincia del 18 settembre 2020, n.35 Regolamento per la formazione di maestro artigiano, maestro professionale nel settore alberghiero e di tecnico del commercio
Per maggiori informazioni la invitiamo a consultare il sito Web dell'istituzione competente dedicato a questo servizio.
(Ultimo aggiornamento del servizio: 12/09/2022)
Ente competente
Ufficio Apprendistato e maestro artigianovia Dante 11, 39100 Bolzano
Telefono: 0471 41 69 80
E-mail: apprendistato@provincia.bz.it
PEC: meister.maestro@pec.prov.bz.it
Orario d'ufficio:
lunedì, martedì, mercoledì, venerdì: dalle 09.00 alle 12.00
giovedì: dalle 08.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30