Energia - Contributi ai gestori di sistemi di teleriscaldamento esistenti
Un servizio dell'amministrazione provinciale dell'Alto Adige
Descrizione generale
La Provincia autonoma di Bolzano concede contributi per i seguenti interventi:
- ampliamento dell'infrastruttura di distribuzione,
- ottimizzazione dell'efficienza energetica.
E’ previsto l’inoltro di domande distinte per ciascun tipo di intervento.
Le percentuali di contributo sono riportate alla Tabella A della delibera di riferimento.
- Tabella A per ampliamento dell'infrastruttura di distribuzione e per ottimizzazione dell'efficienza energetica,
L'ampliamento della rete di distribuzione è incentivabile solamente all'interno delle aree servite da teleriscaldamento delimitate entro il 31 dicembre 2019 tramite decreto del direttore dell'Agenzia provinciale per l'Ambiente e la tutela del clima.
I contributi sono concessi ai sensi del regolamento (UE) n. 651/2014 o in regime "de minimis" ai sensi del regolamento (UE) n. 1407/2013
L'accettazione delle domande di contributo per l'ampliamento degli impianti di produzione di sistemi di teleriscaldamento esistenti è sospesa con deliberazione della Giunta provinciale del 30 dicembre 2022, n. 1024
Per l‘ampliamento dell'infrastruttura di distribuzione e l’ottimizzazione dell'efficienza energetica:
- spesa minima di 5.000,00 € (al netto d'IVA),
- i presupposti tecnici si trovano qui: Deliberazione della Giunta provinciale dell' 30 dicembre 2022, n. 1023
Alla domanda di contributo va allegata la documentazione tecnica descritta nella Tabella B in base alla tipologia d'intervento e al regime d'aiuto prescelto.
- Tabella B per ampliamento dell'infrastruttura di distribuzione e per ottimizzazione dell'efficienza energetica,
Ulteriore documentazione richiesta:
- Copia del documento d'identità (se la domanda è sottoscritta con firma autografa)
- Copia del modello F23 (se il pagamento dell'imposta di bollo è stato effettuato tramite F23)
Allegati in presenza di collegamenti con altre imprese:
La domanda va corredata di una marca da bollo da 16,00 Euro, salvo i casi di esenzione previsti dalla legge. L'imposta di bollo può essere assolta indicando nella domanda (nell'apposito spazio) il numero identificativo e la data della marca da bollo, oppure utilizzando il modello F23 che è da allegare, scansionato, alla domanda (CODICE TRIBUTO = 456T; UFFICIO O ENTE = TBD).
Modulistica e allegati
Modulo di domanda 2023 per ottimizzazione dell'efficienza energetica di un sistema di teleriscaldamento
- Modulistica
- Modulo di domanda [207 KB]
- Modulistica
Modulo di domanda 2023 per ampliamento dell'infrastruttura di distribuzione di un sistema di telersicaldamento
- Modulistica
- Modulo di domanda [224 KB]
- Modulistica
Eventuale documentazione da presentare in caso di società collegate
Domanda di liquidazione del contributo per imprese
- Modulistica
Ulteriore modulistica per imprese
- Modulistica
- Richiesta di modifica del periodo di realizzazione lavori [64 KB]
- Domanda di proroga del termine di ultimazione dei lavori e/o presentazione della domanda di liquidazione [140 KB]
- Ritiro domanda (qualora il contributo non è ancora stato concesso) [73 KB]
- Domanda di rinuncia (qualora il contributo è già stato concesso) [238 KB]
- Modulistica
Nuovo regolamento europeo di protezione dei dati personali 2016/679 (General Data Protection Regulation - GDPR) in vigore dal 25 maggio 2018
- Modulistica
Deliberazione della Giunta provinciale del 19 luglio 2022, n. 515
- Allegati
- Testo della Delibera [0 B]
- Tabella A [0 B]
- Tabella B [0 B]
- Allegati
Guida introduttiva per la compilazione delle domande di contributo per imprese
Informazioni su come presentare un'istanza per via elettronica all’Amministrazione provinciale
Nota bene: la modulistica, presentata per via elettronica, è da inviare in formato PDF/A.
(Ultimo aggiornamento del servizio: 23/01/2023)
Ente competente
Ufficio Energia e tutela del climavia Mendola 33, 39100 Bolzano
Telefono: 0471 41 47 20
E-mail: energia@provincia.bz.it
PEC: energie.energia@pec.prov.bz.it
Orario d'ufficio:
Lunedì, martedí, mercoledí, venerdi: dalle ore 09.00 alle ore 12.00
Giovedí: dalle ore 08.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30
Scadenze
I termini di presentazione delle domande di contributo sono dal 1 gennaio al 30 giugno dell’anno di inizio dei lavori.