Rendita per sordità da rumore
Un servizio dell'amministrazione provinciale dell'Alto Adige
Descrizione generale
Si tratta di un indennizzo erogato in presenza di un deficit uditivo permanente che riduca l’attitudine al lavoro di almeno l’11%, causato da rumore professionale nell’esercizio di attività lavorativa rientrante fra quelle soggette ad assicurazione obbligatoria ai sensi del Testo Unico del 30 giugno 1965, n. 1124.
Non è più possibile inoltrare domanda per questa rendita.
La rendita viene liquidata alle persone in possesso dei seguenti requisiti:
- domanda già inoltrata
- residenza nella Regione Trentino-Alto Adige da almeno 2 anni, oppure
- aver svolto, entro i 2 anni precedenti la richiesta, un’attività lavorativa nel relativo settore di rischio per la durata di almeno un anno, anche interrotto, sul territorio regionale.
I nuovi casi di sordità da rumore non sono più indennizzati in base alla legge regionale, bensì in base alla legge dello Stato attraverso l’INAIL, al quale vanno inoltrate le domande di concessione della rendita stessa.
Legge Regionale 2.1.1976, n. 1 e successive modifiche
L’ammontare dell’indennizzo è calcolato, inoltre, sulla base di una retribuzione convenzionale annua di € 23.391,00.
L’importo della rendita ammonta da € 155,55 a € 939,44 al mese, a seconda della gravità del deficit uditivo.
In presenza di familiari a carico, la rendita subisce un aumento pari a 5% per ogni familiare a carico.
La rendita non è reversibile.
Trasparenza
Informazioni su durata del procedimento, responsabile del procedimento, potere sostitutivo in caso di inerzia e strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale al seguente link
Modulistica e allegati
Previdenza ed assegni al nucleo - Variazione della modalità di pagamento
Previdenza e assegni al nucleo familiare
- Modulistica
- Variazione modalità di pagamento [62 KB]
- Modulistica
ASSE - Trasparenza
Informazioni su durata del procedimento, responsabile del procedimento, potere sostitutivo in caso di inerzia e strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale.
- Allegati
- Attivita e procedimenti [420 KB]
- Allegati
Indirizzi dei Patronati della Provincia di Bolzano
- Allegati
- Patronati [35 KB]
- Allegati
(Ultimo aggiornamento del servizio: 18/10/2022)
Ente competente
ASSE Agenzia per lo sviluppo sociale ed economicoPalazzo 12, via Canonico Michael Gamper 1, 39100 Bolzano
Telefono: 0471 41 83 07 (Horst Delago)
Fax: 0471 41 83 29
E-mail: aswe.asse@provincia.bz.it
PEC: aswe.asse@pec.prov.bz.it
Website: http://asse.provincia.bz.it/
Orario d'ufficio:
Lunedí, martedì, mercoledí e venerdì dalle ore 9.00 fino alle ore 12.00
Giovedì dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 fino alle ore 17.30
Scadenze
La rendita è erogata dalla Provincia autonoma di Bolzano, con scadenza bimestrale.
Qualora, dopo 15 anni, la gravità del deficit uditivo si è stabilizzata ad un grado inferiore a 16%, la rendita non è più liquidata con scadenza bimestrale, bensì una tantum sotto forma dell’importo capitalizzato.