Contributi per iniziative di formazione continua in ambito sanitario
Un servizio dell'amministrazione provinciale dell'Alto Adige
Descrizione generale
L’Ufficio Ordinamento sanitario concede contributi ad enti che organizzano iniziative di formazione continua in ambito sanitario. Le iniziative devono essere svolte in forma di corsi, seminari o e-learning.
Il contributo può essere richiesto da enti che risultano essere Provider ECM accreditati (Accordo Stato – Regioni - Province Autonome di Trento e Bolzano del 5 novembre 2009, Rep.Atti n. 192/CSR e la delibera della Giunta Provinciale 14 marzo 2011, n. 425).
Per informazioni relative all’accreditamento consultare: http://www.ecmbz.it/
La presentazione del programma dettagliato di ogni iniziativa, corredato di tutte le indicazioni e informazioni specifiche e contabili, avviene esclusivamente con l'ausilio del programma GeCo. Le domande presentate diversamente non sono ammesse.
Accedi alla piattaforma GeCo
Il costo per questo servizio ammonta a 16,00 Euro (imposta di bollo)
- Articolo 4, comma 1 a) Legge Provinciale 15 novembre 2002, n. 14 - Norme per la formazione di base, specialistica e continua nonché altre norme in ambito sanitario
- Delibera della Giunta Provinciale 15 marzo 2016 n. 294 - Approvazione dei criteri per la concessione di contributi a Provider ECM per iniziative di formazione continua in ambito sanitario
- Delibera 26 gennaio 2021, n. 39 "Criteri per i compensi a esperti o esperte esterni per iniziative di formazione e aggiornamento e altre iniziative analoghe organizzate dalla Provincia"
- Allegato 1, articoli 5 e 6 del contratto collettivo intercompartimentale del 12 febbraio 2008 – Contratto collettivo intercompartimentale per il periodo 2005-2008 per la parte giuridica e per il periodo 2007-2008 per la parte economica.
-
Obbligo di pubblicazione: art. 1 comma 125 e ss. Legge 08/04/2017 n. 124 (https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2017/08/14/17G00140/sg)
Obbligo di pubblicazione: 30 giugno dell'anno successivo: gli enti beneficiari di contributi erogati anche da diversi uffici provinciali sono tenuti a pubblicarli sui propri siti internet nella sezione "Trasparenza". Tale obbligo incorre per i contributi effettivamente ricevuti nell'anno precedente e che nel complesso siano pari o superiori a euro 10.000. Deve essere considerato l'importo complessivo dei contributi effettivamente erogati anche da diversi uffici della Provincia.
Sono obbligate, per quanto qui di rilievo, associazioni di promozione sociale (APS), fondazioni e organizzazioni di volontariato (ODV) che intrattengono rapporti economici con le pubbliche amministrazioni. Per ulteriori informazioni si veda la comunicazione qui pubblicata.
Per maggiori informazioni la invitiamo a consultare il sito Web dell'istituzione competente dedicato a questo servizio.
Modulistica e allegati
Domanda di liquidazione del contributo per iniziative di formazione continua in ambito sanitario
- Modulistica
- Allegati
- Elenco spese [645 KB]
Domanda di concessione di un contributo per iniziative di formazione continua in ambito sanitario Il download di questo allegato era possibile soltanto fino al 31/01/2023.
Contributi - logo Ripartizione Salute
- Allegati
- logo corto BN [468 KB]
- logo corto colori [501 KB]
- logo lungo BN [490 KB]
- logo lungo colori [537 KB]
- Allegati
Concessione contributi anno 2022
Circolari
- Allegati
(Ultimo aggiornamento del servizio: 10/01/2023)
Ente competente
Ufficio Ordinamento sanitarioPalazzo 12, via Canonico Michael Gamper 1, 39100 Bolzano
Telefono: 0471 41 81 58 Simonetta Colombo
0471 41 81 41
Fax: 0471 41 81 59
E-mail: simonetta.colombo@provincia.bz.it
ordinamentosanitario@provincia.bz.it
PEC: ges.ord.san@pec.prov.bz.it
Website: https://www.provincia.bz.it/salute-benessere/salute/default.asp
Orario d'ufficio:
Lunedì, martedì, mercoledì e venerdì: ore 9.00 - 12.00
Giovedì: ore 8.30 - 13.00 / 14.00 - 17.30
Scadenze
Termine per la consegna della domanda di contributo: 31 gennaio dell'anno in corso (attenzione: la data della domanda deve essere antecedente alla data di inizio dei corsi).
Termine per la consegna della domanda di liquidazione del contributo: 31 marzo dell'anno successivo.