Marchio di qualità Alto Adige
Un servizio dell'amministrazione provinciale dell'Alto Adige
Descrizione generale
Il marchio di qualità Alto Adige viene utilizzato per contrassegnare determinati prodotti agroalimentari. Questi generi alimentari vantano una qualità superiore e possono pertanto esibire il marchio di indicazione geografica Alto Adige. Il marchio di qualità fornisce al consumatore un segno di riconoscimento. Comunica e garantisce la produzione secondo criteri di qualità elevati, selettivi e oggettivi, nonché la provenienza regionale, assicurando inoltre una tracciabilità trasparente. L’osservanza dei diversi criteri di qualità è verificata da organi di controllo indipendenti e certificati.
Con il marchio di qualità “qualità Alto Adige” vengono promossi diversi prodotti agro- alimentari tipici dell'Alto Adige, che sono in grado di garantire al consumatore un alto livello di qualità ed una rintracciabilità trasparente. Attualmente questi prodotti sono: pane e prodotti da forno, piccoli frutti, verdura e patate, prodotti da frutto, grappa, spezie ed erbe aromatiche, uova di gallina ovaiola con accesso all'aperto, latte e latticini, miele, carne e birra.
Il marchio di qualità Alto Adige è un marchio registrato ed è protetto nei seguenti paesi: tutta l'UE, Svizzera, Cina, Norvegia e Russia.
Ulteriori informazioni si trovano sulla pagina web del marchio di qualità.
Nel caso di sottoscrizione del contratto d’uso del marchio di qualità, risultano i seguenti costi:
- Indennizzo annuale (varia a seconda del settore da 30€ a 200€);
- Contributo annuale per attività promozionale (varia secondo settore);
- Costi di controllo (a consumo).
Ulteriori informazioni si trovano sulla pagina web del marchio di qualità.
Modulistica e allegati
Marchio di qualità - Domanda
- Modulistica
- Marchio di qualita - Domanda [97 KB]
- Modulistica
(Ultimo aggiornamento del servizio: 14/01/2022)
Ente competente
Ufficio Commercio e serviziPalazzo 5, via Raiffeisen 5, 39100 Bolzano
Telefono: 0471 413742 Jasmin Mair
0471 41 37 52 Verena Huber
0471 41 37 56 Petra Giovanelli
0471 41 37 45 Alessandro Melchiori
0471 41 37 37 Heidelinde Mair
0471 41 37 86 Luca Zanon
0471 41 37 40
0471 41 37 41
Fax: 0471 41 37 98
E-mail: marchiodiqualita@provincia.bz.it
commercio@provincia.bz.it
PEC: handel.commercio@pec.prov.bz.it
Website: http://www.provincia.bz.it/economia
Orario d'ufficio:
Lunedì, martedì, mercoledì, venerdì: dalle 09.00 alle 12.00;
Giovedì: dalle 08.30 alle 13.00 / dalle 14.00 alle 17.30.
Jasmin Mair - Fatturazione corrispettivo annuale
Verena Huber - Contratti; sanzioni; commissioni tecniche mela, piccoli frutti, prodotti da frutto, miele, pane, spezie ed erbe aromatiche
Heidelinde Mair - Commissioni tecniche grappa, uova, birra, carne, verdure e patate
Alessandro Melchiori - Commissioni tecniche latte e latticini, speck, vino
Petra Giovanelli - Utilizzo grafiche
Luca Zanon - Sanzioni