Affittacamere - classificazione
Un servizio dell'amministrazione provinciale dell'Alto Adige
Descrizione generale
La legge provinciale 11 maggio 1995, n. 12 "Disciplina dell'affitto di camere ed appartamenti ammobiliati per ferie" regola chi fornisce servizio di alloggio in non più di otto camere o cinque appartamenti ammobiliati, ubicati in uno stesso edificio non classificato come bene strumentale. Inoltre prevede la somministrazione di pasti e bevande limitata alle persone alloggiate, disciplina la denuncia dell'attività e relativa cessazione nonché la notifica delle persone alloggiate e la pubblicità dei prezzi.
La classificazione avvine con simboli rappresentanti il "sole" in base ai criteri prevvisti dal modulo di classificazione.
La denuncia dell'inizio attività va fatta al sindaco competente.
L'esercizio dell'attività è da considerarsi vietato, qualora il sindaco lo vieti entro trenta giorni.
Esiste l'obbligo della notifica delle persone alloggiate.
Legge provinciale 11 maggio 1995, n. 12 Disciplina dell'affitto di camere ed appartamenti ammobiliati per ferie riguarda l'alloggio in non più di sei camere o quattro appartamenti ammobiliati
Decreto del Presidente della Giunta provinciale 27 agosto 1996, n. 32 Modalità di esercizio dell'attività di affitto di camere e appartamenti per ferie e requisiti dei relativi locali
Per maggiori informazioni la invitiamo a consultare il sito Web dell'istituzione competente dedicato a questo servizio.
Modulistica e allegati
Affittacamere ed affittappartamenti - Domanda di classificazione
- Modulistica
- Domanda di classificazione [129 KB]
- Allegati
- Modulistica
(Ultimo aggiornamento del servizio: 14/04/2022)
Ente competente
Area funzionale TurismoPalazzo 5, via Raiffeisen 5, 39100 Bolzano
Telefono: 0471 41 37 80
E-mail: turismo@provincia.bz.it
PEC: tourismus.turismo@pec.prov.bz.it