Cooperazione allo sviluppo - Sostegno a progetti di cooperazione allo sviluppo e tutela delle minoranze linguistiche e culturali nonché di educazione allo sviluppo e alla mondialitá
Un servizio dell'amministrazione provinciale dell'Alto Adige
Descrizione generale
L’obiettivo principale della cooperazione allo sviluppo della Provincia di Bolzano è quello di dare un contributo alla riduzione della povertà e al miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni nel sud del mondo. Vengono pertanto sostenuti progetti di cooperazione nei paesi in via di sviluppo o in transizione inclusi nella Lista del Comitato per gli aiuti allo sviluppo (lista DAC – Development Assistance Committee) dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE). I progetti di tutela delle minoranze linguistiche e culturali possono essere realizzati anche in Paesi non inclusi nella suddetta lista.
L’intero ambito della cooperazione allo sviluppo della Provincia di Bolzano è regolato dalla Legge provinciale del 19 marzo 1991, n. 5, "Promozione dell’attività di cooperazione e della cultura di pace e di solidarietà".
Informazioni e modulistiaca: Homepage Cooperazione allo sviluppo
- domanda di finanziamento (una copia)
-
schema di progetto di cooperazione allo sviluppo,tutela delle minoranze linguistiche e culturali o di educazione allo sviluppo (duplice copia in lingua italiana o tedesca)
-
tabella excel di finanziamento
-
nel caso di progetti di cooperazione: copia dell’accordo stipulato tra il proponente del progetto e il partner locale. In assenza, una lettera in cui il partner locale o i partner locali confermano di voler sostenere il progetto e di condividere gli obiettivi e le attività, eventuali preventivi, descrizioni tecniche, planimetrie
-
statuti del proponente e del/dei partner locale/locali o opportune informazioni
-
materiale ritenuto utile per la valutazione del progetto (pubblicazioni, ricerche, studi, articoli di giornali, documentazione fotografica, ecc.).
(Ultimo aggiornamento del servizio: 06/10/2022)
Ente competente
Ufficio Relazioni estere e volontariatoPalazzo 1, Piazza Silvius Magnago 1, 39100 Bolzano
Telefono: 0471 41 21 30
0471 41 21 31
Fax: 0471 41 21 39
E-mail: relazioniestere.volontariato@provincia.bz.it
PEC: ae-rv@pec.prov.bz.it
Orario d'ufficio:
Lunedì a venerdì: ore 9.00 - 12.00
Giovedì: ore 8.30- 13.00, ore 14.00 - 17.30
Scadenze
- 31 gennaio per i progetti di cooperazione allo sviluppo e di tutela delle minoranze linguistiche e culturali
- 31 ottobre per i progetti di educazione allo sviluppo e alla mondialità