Collaudo per abbinamento di CARRELLO APPENDICE
Un servizio dell'amministrazione provinciale dell'Alto Adige
Descrizione generale
Il carrello appendice è considerato parte integrante del veicolo al quale è abbinato. Il carrello può essere abbinato ad un solo veicolo. Il traino di un carrello appendice è consentito a condizione che sulla carta di circolazione del veicolo trainante sia annotato il numero di telaio del carrello appendice. Tale aggiornamento viene fatto a seguito di visita e prova (collaudo) del carrello appendice che deve essere presentato unitamente al veicolo trainante.
Masse e dimensioni dei Carrelli appendice (abbinabilità):
- Lunghezza 2.0 metri, larghezza 1.2 metri, massa complessiva 300kg può essere agganciato ad un veicolo avente massa a vuoto non superiore a 1000kg.
- Lunghezza 2.5 metri, larghezza 1.5 metri, massa complessiva 600kg può essere agganciato ad un veicolo avente massa a vuoto superiore a 1000kg.
- Lunghezza 4.1 metri, larghezza 1.8 metri, massa complessiva 2000kg può essere agganciato ad un autobus avente massa a vuoto superiore a 2500kg.
- Modello TT2119/BZ compilato e firmato dall’intestatario;
- Carta di Circolazione del autoveicolo;
- Carrello nuovo: Dichiarazione di conformità del carrello;
- Carrello usato: copia della carta di circolazione dell’autoveicolo al quale era abbinato il carrello e sulla quale deve risultare la cancellazione del carrello stesso con timbro originale di un Ufficio motorizzazione.
Il costo del collaudo è di 41€
Se è necessario il rilascio di una nuova carta di circolazione si avrà un costo aggiuntivo di 16€.
I pagamenti sono effettuabili tramite Bancomat, Carta di Credito e contanti.
- Articolo 56 del codice della strada
- Articolo 205 del regolamento d’esecuzione al codice della strada
Chi circola con un veicolo che traina un carrello appendice senza che lo stesso è annotato sulla carta di circolazione va incontro ad una sanzione amministrativa pecuniaria nonché alla sanzione accessoria del ritiro della Carta di Circolazione (art 78 c.d.s.).
Modulistica e allegati
Modulo TT 2119/BZ
- Modulistica
(Ultimo aggiornamento del servizio: 19/04/2022)
Ente competente
Ufficio MotorizzazionePalazzo 3b, Piazza Silvius Magnago 3, 39100 Bolzano
Telefono: 0471 41 54 50
E-mail: motorizzazione@provincia.bz.it
PEC: kraftfahrzeugamt.motorizzazione@pec.prov.bz.it
Scadenze
Per l'uso del servizio è necessaria la prenotazione o personale o rivolgendosi alle agenzie di pratiche automobilistiche.
http://www.provincia.bz.it/it/servizi-a-z.asp?bnsv_svid=1034264