ProNotel2 - Comunicazione obbligatoria unificata dei rapporti di lavoro in via telematica
Un servizio dell'amministrazione provinciale dell'Alto Adige
Descrizione generale
Tutti i datori di lavoro, sia pubblici che privati, la cui sede di lavoro è in Provincia di Bolzano, sono tenuti a comunicare, direttamente o tramite delega a soggetti abilitati (ad es. consulenti del lavoro), all'Ufficio osservazione mercato del lavoro della Provincia Autonoma di Bolzano:
- l'instaurazione, l'eventuale trasformazione, la proroga e la cessazione:
- dei rapporti di lavoro subordinato,
- del lavoro autonomo:
- in forma coordinata e continuativa, anche nella modalità a progetto,
- di socio lavoratore di cooperativa e
- di associato in partecipazione con apporto lavorativo e
- dei tirocini di formazione e orientamento
- la modifica della ragione sociale del datore di lavoro
- il trasferimento d'azienda o di ramo di essa (p. es. per cessione o fusione).
Le comunicazioni devono essere inoltrate esclusivamente in via telematica attraverso l'applicativo web ProNotel2.
Con quest'unica comunicazione è possibile adempiere agli obblighi di trasmissione sia nei confronti dell'Amministrazione Provinciale (Ripartizione Lavoro e Ufficio Apprendistato e maestro artigiano), sia nei confronti degli enti previdenziali – come ad esempio INPS –, dell'INAIL e della Questura.
I rapporti di lavoro domestico vanno comunicati unicamente all'INPS, tramite:
- Contact Center, al numero 803.164, fornendo telefonicamente i dati necessari oppure
- l'apposita procedura internet di compilazione e invio on-line disponibile sul sito internet dell'INPS oppure
- intermediari dell'Istituto (per esempio consulenti di lavoro).
Per accedere a ProNotel2 è necessario avere un account personale da richiedere compilando un modulo online.
In fase di accreditamento per il rilascio dell’account a ProNotel2:
- dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà in merito all’abilitazione ad effettuare le comunicazioni (documento pdf scaricabile online)
- copia di un documento di identità valido
L'uso del servizio è gratuito.
Per maggiori informazioni la invitiamo a consultare il sito Web dell'istituzione competente dedicato a questo servizio.
Modulistica e allegati
ProNotel2 - Comunicazione obbligatoria unificata dei rapporti di lavoro in via telematica
(Ultimo aggiornamento del servizio: 25/01/2017)
Ente competente
Ufficio Osservazione mercato del lavoroPalazzo 12, via Canonico Michael Gamper 1, 39100 Bolzano
Telefono: 0471 41 85 58
0471 41 85 11
Fax: 0471 41 85 57
E-mail: notel@provincia.bz.it
PEC: amb.oml@pec.prov.bz.it
Website: http://www.provincia.bz.it/lavoro
Orario d'ufficio:
Lunedì, martedì, mercoledì, venerdì: dalle ore 09.00 alle ore 12.00
Giovedì: dalle ore 08.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30
Il servizio di helpdesk per ProNotel2 risponde al numero 0471 41 85 58 ed è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30. Il servizio non è garantito per le chiamate effettuate oltre tali fasce orarie e verso altri numeri.
Scadenze
Il termine per inviare la comunicazione di assunzione scade alle ore 24 del giorno precedente l'inizio del rapporto di lavoro.
Tre le ipotesi derogatorie:
- assunzione d'urgenza per esigenze produttive
- assunzione per cause di “forza maggiore”
- assunzione nel settore turistico in caso di mancanza dei dati anagrafici del lavoratore
Il termine per comunicare la proroga, la trasformazione e la cessazione del rapporto di lavoro nonché il distacco e il trasferimento del lavoratore, la modifica della ragione sociale del datore di lavoro e il trasferimento di lavoratori da un datore di lavoro ad un altro (trasferimento d'azienda o ramo di essa, ad es. per cessione o fusione) è stabilito entro cinque giorni dall'evento.
Per gli istituti scolastici privati il termine è stabilito entro dieci giorni dall'evento.
Per i contratti di somministrazione, nonché per le comunicazioni della Pubblica Amministrazione (istituti scolastici pubblici compresi) il termine per inviare le comunicazioni di instaurazione, proroga, trasformazione e cessazione scade il 20 del mese successivo.