Acconciatori, estetisti e cosmetisti
Un servizio dei comuni dell'Alto Adige
Descrizione generale
L’attività di acconciatore, estetista e cosmetista può essere svolta dopo la relativa comunicazione al Comune competente e la sussistenza dei presupposti igienici.
Le attività di estetista e di cosmetista possono essere svolte mediante tecniche manuali e con l'impiego di apparecchiature elettromeccaniche per uso estetico, sono escluse le prestazioni in linea specifica ed esclusiva a finalità di carattere terapeutico.
Nell'esercizio della propria professione artigiana l'acconciatore o l'acconciatrice può effettuare anche semplici attività di manicure e pedicure e semplici trattamenti cosmetici della pelle del viso.
- possesso dei requisiti professionali;
- disponibilità dei locali;
- requisiti igienici dei locali e delle attrezzature.
L'accesso al servizio online avviene tramite:
- la Tessera Sanitaria – Carta Provinciale dei Servizi attivata oppure
- un E-Gov-Account certificato, composto da nome utente e password.
- comunicazione;
- certificato della qualifica professionale (diplomi, attestati, libretto del lavoro ecc.);
- planimetria dei locali;
- licenza d'uso;
- atti comprovanti la disponibilità dei locali;
- parere igienico-sanitario del servizio per l’igiene e la sanità pubblica.
In caso di società:
-
atto costitutivo e statuto.
Si prega di considerare le informazioni fornite dal proprio Comune.
(Ultimo aggiornamento del servizio: 20/01/2021)
Ente competente
Comune di OraPIAZZA PRINCIPALE, 39040 Ora
Telefono: +39 0471 089000
Fax: +39 0471 811101
E-mail: info@comune.ora.bz.it
Website: http://www.comune.ora.bz.it