Fondo di rotazione - costituzione di nuove imprese e successione aziendale
Un servizio dell'amministrazione provinciale dell'Alto Adige
Descrizione generale
Avviso importante: Con deliberazione della Giunta Provinciale del 22/12/2020 n. 1028 il finanziamento dal fondo di rotazione è stato temporaneamente abrogato.
Agevolazioni alle imprese per costituzione di nuove imprese, successione aziendale, subentro aziendale e cooperazioni nei settori artigianato, commercio e servizi e industria.
Forma dell'agevolazione: mutuo agevolato
Nuova impresa:
l’impresa o il consorzio tra imprese, avviati da non più di 24 mesi (cinque anni a partire dall’avvio dell’attività per i lavoratori autonomi o, se più favorevole, dall’iscrizione all’albo professionale per i liberi professionisti prima della data di presentazione della domanda di agevolazione.
Successione di impresa:
l’impresa in cui la proprietà e la gestione viene trasferita a parenti entro il terzo grado in linea retta e che non abbiano superato l'età di 40 anni. Il subentrante deve in ogni caso possedere le rimanenti caratteristiche della “nuova impresa”. Il passaggio non può risalire a più di sei mesi prima della data di presentazione della domanda di agevolazione.
Subentro di impresa:
l’impresa la cui proprietà e la cui gestione vengono trasferite, a seguito di decesso o per atto tra vivi, a un’impresa esistente. Il subentrante deve in ogni caso possedere le rimanenti caratteristiche della “nuova impresa”. Il subentro non può aver avuto luogo più di sei mesi prima della data di presentazione della domanda di agevolazione.
Cooperazione:
la collaborazione costituita in forma giuridica tra almeno due imprese al fine di raggiungere uno scopo economico comune.
Presentazione domanda:
- Modulo e marca da bollo da 16,00 €
- Relazione istruttoria e approvazione della banca convenzionata
Legge provinciale n. 4 del 13 febbraio 1997 e legge provinciale n. 9 del 15 aprile 1991 e i relativi criteri di applicazione (Delibera n. 607 del 26 maggio 2015 e Deliberazione della Giunta provinciale n. 375 del 24 aprile 2018).
(I criteri sono stati prolungati fino al 31 dicembre 2021)
Oggetto dell'agevolazione
Acquisizione di liquidità per nuove imprese, successione aziendale, subentro aziendale e cooperazioni
Misura dell'agevolazioneMutui fino a 50.000 euro, partecipazione provinciale fino all'80%, ammortamento di dieci anni (a titolo de minimis)
(Ultimo aggiornamento del servizio: 28/04/2021)
Ente competente
35. EconomiaPalazzo 5, via Raiffeisen 5, 39100 Bolzano
Telefono: 0471 41 36 50 Elena Lucio - Handwerk/artigianato
0471 41 37 05 Claudia Busellato - Industrie und Gruben/industria e cave
0471 41 37 43 Georg Hofer - Handel und Dienstleistungen/commercio e servizi
E-mail: economia@provincia.bz.it
PEC: handwerk.artigianato @pec.prov.bz.it
industrie.industria@pec.prov.bz.it
handel.commercio@pec.prov.bz.it
wirtschaft.economia@pec.prov.bz.it
Website: www.provincia.bz.it/economia
Orario d'ufficio:
Lunedì, martedì, mercoledì, venerdì: dalle 9.00 alle 12.00
Giovedì: dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30
Scadenze
Le domande devono essere presentate entro 24 mesi dall'inizio attività.
In caso di successione aziendale la domanda deve essere presentata entro 6 mesi dal contratto di subentro.