La tignola del pomodoro (Tuta absoluta) - Cosa fare in caso di sospetto?
Un servizio dell'amministrazione provinciale dell'Alto Adige
Descrizione generale
La tignola del pomodoro (Tuta absoluta) proviene originariamente dal Sud-America è stata presumibilmente introdotta con frutti infestati nel 2006 in Spagna e Marocco. Nel frattempo l’insetto si è diffuso in ampie zone dell’Europa. In Italia è stato segnalato per la prima volta nel 2009, il primo ritrovamento in Alto Adige e stato fatto nel 2010.
In Italia la lotta alla tignola del pomodoro é obbligatoria e sussiste un obbligo di denuncia per eventuali infestazioni e sintomi.
(Ultimo aggiornamento del servizio: 23/05/2013)
Ente competente
31. AgricolturaPalazzo 6 - Peter Brugger, via Brennero 6, 39100 Bolzano
Telefono: 0471-415140
Fax: 0471-415117
E-mail: fitobz@provinz.bz.it
fitobz@provinz.bz.it
PEC: landwirtschaft.agricoltura@pec.prov.bz.it
Orario d'ufficio:
Lunedì, Martedì, Mercoledì, Venerdì: ore 9.00 - 12.15
Giovedì: ore 9.00 - 12.15, ore 14.30 - 17.30