Autorizzazione ad esercitare la professione di trasportatore di merci su strada
Un servizio dell'amministrazione provinciale dell'Alto Adige
Descrizione generale
L'impresa che ha dimostrato ottenuto l'iscrizione all'Albo degli autotrasportatori di merci per conto terzi con veicoli con massa complessiva a pieno carico superiore a 1,5 tonnellate deve chiedere l'autorizzazione all'esercizio della professione di autotrasportatore (iscrizione al registro eletronico nazionale (REN) degli autotrasportatori di merci).
L'imprese deve essere iscritta all'albo degli autotrasportatori di merci e immettere in cricolazione almeno un veicolo con massa complessiva a pieno carico superiore a 1,5 tonellate.
Inoltre deve dimostrare di essere in possesso del requisito dello stabilimento e acquisire l'accesso al mercato.
Lo stabilimento
Ai sensi del decreto dirigenziale 25 gennaio 2012 il requisito dello stabilimento è soddisfatto alle seguenti condizioni:
- l'impresa dispone di una sede effettiva e stabile nel territorio dello Stato
- impresa dispone di almeno un autoveicolo (una volta ottenuta l'autorizzazione)
- impresa svolge in modo efficace e continuativo le attività relative ai veicoli presso una sede operativa.
Questo viene dichiarato con la dichiarazione sostitutiva di certificazioni (modulo CT2.1).
Ulteriori informazioni:
www.provincia.bz.it/mobilita/temi/1012.asp
L'accesso al mercato
Autotrasportatori di merci che vogliono esercitare la professione con veicoli superiori a 1,5 tonnellate devono acquistare l'accesso al mercato, il quale è diviso in tre categorie:
- Imprese che operano con veicoli tra 1,5 tonnellate e 3,5 tonnellate di massa complessiva a pieno carico.
- Imprese che operano con veicoli tra 3,5 tonnellate e 11,5 tonnellate di massa complessiva a pieno carico.
- Imprese che operano con veicoli senza vincoli e limiti (superiori a 11,5 tonnellate di massa complessiva a pieno carico).
Ulteriori informazioni:
http://www.provincia.bz.it/mobilita/temi/1144.asp
- Domanda di autorizzazione ad esercitare la professione di trasportatore su strada (CT2-I)
- dichiarazione sostitutiva relativa al possesso del requisito di stabilimento (CT 2.1-I)
- dichiarazione sostitutiva relativa al Accesso al mercato e alll'immatricolazione (immissione in circolazione) di veicoli (CT2.2a-I)
dove presente: Atto di cessione (di ramo) d'azienda
Sulla domanda si deve applicare una marca da bollo di 16,00 €.
Se l'impresa chiede anche un certificato di iscrizione al registro eletronico nazionale (REN) deve allegare un'altra marca da bollo di 16,00 €.
- articolo 11 par. 1, del regolamento (CE) 21-10- 2009, n. 1071
- relativi decreti dirigenziali
Modulistica e allegati
Dichiarazione relativa al possesso del requisito di stabilimento
- Accedi al servizio online
Dichiarazione stabilimento (Trasporto merci)
- Modulistica
- Dichiarazione stabilimento [96 KB]
- Allegati
- Info stabilimento [103 KB]
- Modulistica
autorizzazione ad esercitare la professione di trasportatore su strada (domanda)
trasporto di merci per conto terzi: Accesso al mercato e immatricolazione di veicoli conto terzi
Dichiarazione sostitutiva
(Ultimo aggiornamento del servizio: 20/01/2021)
Ente competente
Ufficio MotorizzazionePalazzo 3b, Piazza Silvius Magnago 3, 39100 Bolzano
Telefono: 0471 41 54 50
E-mail: motorizzazione@provincia.bz.it
PEC: kraftfahrzeugamt.motorizzazione@pec.prov.bz.it
Contatto diretto: Tel: 0471 415450 Email: sara.faccini@provincia.bz.it
Orario d'ufficio:
Palazzo 3b, Piazza Silvius Magnago 3, BOLZANO
Lunedì, martedì, mercoledì, venerdì: dalle ore 09.00 alle ore 12.00
Giovedì: dalle ore 08.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30
Scadenze
- ogni elemento che possa comportare il venire meno del requisito dello stabilimento deve essere comunicato all'albo entro 30 giorni da quando il fatto o la modifica è avvenuto/a, altrimenti all'impresa verrà applicata una sanzione amministrativa pecuniaria.
- Imprese che hanno perso il requisito dello stabilimento devono riacquisirlo entro trenta giorni dalla comunicazione di perdita.
- L'impresa è tenuta entro 60 giorni a richiedere all'Ufficio Motorizzazione il duplicato della carta di circolazione nei casi di modifica denominazione impresa, trasferimento sede/residenza dell'impresa/intestatario.
- entro trenta giorni dalla data d'inizio dell'attività deve essere presentata la rispettiva denuncia in via telematica presso il Registro delle imprese della Camera di Commercio di Bolzano.