Servizi dalla A alla Z
Hai scelto: Impianti
- Autorizzazione alle emissioni di impianti produttivi
Tutti gli impianti produttivi con emissioni significative prima del rilascio della concessione edilizia devono ottenere la relativa approvazione da parte dell'Ufficio Aria e rumore dell'Agenzia provinciale per l'ambiente e la tutela del... - Autorizzazione alle emissioni di lavasecco con nuovi impianti a ciclo chiuso
la persona responsabile di nuovi impianti a ciclo chiuso per la pulizia a secco di tessuti e pellami, escluse le pellicce, e delle pulitintolavanderie a ciclo chiuso devono richiedere l'adesione all'autorizzazione alle emissioni in via generale... - Calcolo degli onorari libero-professionali
Il calcolo degli onorari libero-professionali si riferisce alla progettazione ed esecuzione di opere pubbliche. Il File Excel consente il calcolo degli onorari libero-professionali in riferimento alla progettazione ed esecuzione di opere pubbliche... - Collaudo per l’installazione dell’IMPIANTO GPL
In seguito all'installazione di un impianto d'alimentazione a Gpl è obbligatorio sottoporre il veicolo a visita e prova (collaudo). Le bombole per GPL hanno una durata massima di 10 anni dopo di che la bombola deve essere sostituita. Il... - Collaudo per l’installazione dell’impianto metano
In seguito all'installazione di un impianto di alimentazione alternativa a gas Metano è obbligatorio sottoporre il veicolo a visita e prova (collaudo). Le bombole per metano devono essere revisionate ogni 4 anni se riportano... - Concessioni per impianti di risalita
La costruzione e l'esercizio degli impianti a fune in servizio pubblico sono soggetti a concessione. Tutte le linee funiviarie sono impianti in servizio pubblico, escluse quelle utilizzate gratuitamente ed esclusivamente dal proprietario/dalla... - Conferimento e trattamento di rifiuti presso impianti di depurazione di acque reflue urbane
L'Agenzia provinciale per l'ambiente e la tutela del clima può autorizzare il gestore dell'impianto di depurazione delle acque reflue urbane ad accettare, nei limiti della capacità residua di trattamento dell'impianto, i rifiuti... - Costruzione e ammodernamento degli impianti a fune: Provvidenze
Premesso che il complesso degli impianti a fune attivati sul territorio della provincia opera in regime di concessione e che le imprese concessionarie svolgono un servizio pubblico nell'interesse generale, la Giunta provinciale è autorizzata... - Depositi oli minerali
L'installazione, la concentrazione, il trasferimento e la modifica di un impianto di distribuzione di carburante sono soggette ad autorizzazione. La Provincia è l'organo competente per il rilascio delle autorizzazioni concernenti il deposito... - Distributori di carburante ad uso privato interno
Per impianto fisso di distribuzione di carburante ad uso privato interno si intende un complesso unitario costituito da uno o più apparecchi fissi di erogazione di carburanti per autotrazione, installato nel sedime di stabilimenti, di... - Distributori di carburante stradali
L'installazione, la concentrazione, il trasferimento e la modifica di un impianto di distribuzione di carburante sono soggette ad autorizzazione. L'autorizzazione è subordinata esclusivamente alla conformità alle direttive... - Domanda di collaudo e autorizzazione allo scarico di acque reflue
Ai sensi dell'articolo 39 della legge provinciale del 18 giugno 2002 n.8 deve essere presentata la domanda di collaudo e autorizzazione dello scarico di acque reflue al comune competente per le opere di cui all'allegato M ed all'ufficio tutela... - Energia - Contributi per bilanciamento idraulico di impianti di riscaldamento e raffreddamento esistenti per imprese
La Provincia autonoma di Bolzano concede contributi a fondo perduto per l'incentivazione dell'efficienza energetica e dell'utilizzo delle fonti di energia rinnovabili per interventi realizzati sul territorio provinciale. Per maggiori informazioni... - Finanziamento per la meccanizzazione interna delle aziende coltivanti superfici a prato, foraggere avvicendate e arativo
Beneficiari: Microimprese, nonché le piccole e medie imprese (PMI), anche in forma associata, attive nella produzione agricola primaria ed iscritte nell'anagrafe provinciale degli imprenditori agricoli Sono esclusi dal beneficio degli... - Impianti di riscaldamento – Controllo periodico dei fumi
Le persone responsabili degli impianti termici, siano essi alimentati con combustibili gassosi, liquidi o solidi, e che hanno una potenzialità nominale superiore a 35 kW, devono far eseguire un controllo annuale delle emissioni da una ditta... - Impianti pubblicitari: Domanda di installazione
Per qualsiasi impianto pubblicitario per la diffusione di messaggi pubblicitari, se eseguita in luoghi pubblici oppure aperti al pubblico o percepibile da tali luoghi, è necessario presentare la denuncia. L'imposta sulla pubblicità... - Lavori edili - impianti irrigui (Consorzi di Miglioramento Fondiario e di Bonifica )
Nel periodo tra il primo febbraio e il trenta settembre i consorzi di miglioramento fondiario e di bonifica possono richiedere un contributo per gli investimenti nel settore dell'irrigazione. - Piste da sci e impianti di risalita - parere di massima in ordine al rilascio della concessione
Per il rilascio, rinnovo o modifica della concessione di un impianto di risalita è tra altro richiesto un parere di massima favorevole sull'eventuale pista da sci servita dalla linea funiviaria, rilasciato da parte della Ripartizione... - Rifiuti - Approvazione del progetto di un impianto di recupero e/o smaltimento rifiuti
Gli impianti di trattamento dei rifiuti sono soggetti ad autorizzazione. La procedura di autorizzazione è stabilita con decreto del Presidente della giunta provinciale. - Rifiuti - Autorizzazione all’esercizio delle operazioni di recupero ovvero smaltimento di rifiuti
L'Ufficio Gestione rifiuti dell'Agenzia per l'ambiente e la tutela del clima, quando non è prevista l'approvazione del progetto, può autorizzare chi gestisce l'impianto ad effettuare le operazioni di recupero o smaltimento...