Rinnovo della patente
Un servizio dell'amministrazione provinciale dell'Alto Adige
Descrizione generale
Deve essere richiesto ogni 10 anni per le categorie A e B.
Per le stesse categorie il rinnovo deve avvenire ogni 5 anni per gli ultracinquantenni, ogni 3 anni per gli ultrasettantenni e ogni due anni per gli ultraottantenni.
Deve essere richiesto ogni 5 anni per i mutilati ed i minorati fisici. E' necessario presentarsi alla Commissione Medica Locale (solo a Bolzano - tel. 0471 909226)
Cambia invece per le categorie superiori agli ultrasessantenni (vedi tabello sotto "Altre informazioni")
Procedura:
Le visite mediche per patenti si possono prenotare tramite CUP:
Centro unico di prenotazione provinciale per prevenzione
Telefono: +39 0472 97 38 50
E-mail: cupp-prevenzione@asdaa.it
Orario: lunedì-venerdì, ore 08:00-16.00
Sportello: Servizi cassa multifunzionale negli ospedali
Accesso: Telefono, e-mail e sportello
Prenotazione e-mail: Le richieste di prenotazione devono contenere cognome, nome, data di nascita, numero di telefono e descrizione della prestazione da eseguire. La persona verrà contattata dal CUPP per la Prevenzione, entro 2 giorni lavorativi.
Dal febbraio 2014 è stata attivata la nuova procedura per il rinnovo delle patenti di guida, disposta con modalità esclusivamente telematica dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti. Il certificato medico attestante l’idoneità al rinnovo della patente di guida dovrà essere trasmesso direttamente con procedura informatica, via internet, alla Motorizzazione Centrale di Roma, che provvederà a rilasciare una nuova patente in formato card.
- una foto in formato tessera;
- stampa della ricevuta di pagamento tramite piattaforma PagoPa, tariffa “N004-Rinnovo patente”;
- codice fiscale;
- documento d'identità in corso di validità;
- patente di guida;
pagabile solo tramite piattaforma PagoPa e accesso al portale www.ilportaledellautomobilista.it tramite SPID o CIE
Per questo motivo è pregato di effettuare il pagamento secondo la seguente procedura:
- Accedere al portale: www.ilportaledellautomobilista.it
- Cliccare su “Accedi al portale” (tramite SPID o CIE)
- Cliccare su “Accesso ai servizi”
- Cliccare su “Pagamenti pratiche online PagoPa”
- Cliccare su “Nuovo pagamento”
- Selezionare “N004–Rinnovo Patente”
- Cliccare su “Aggiungi pratica al carrello”
- Confermare le finestre che si aprono
- Cliccare su “conferma carrello”
- Confermare le finestre che si aprono
- Cliccando su “+” si può scegliere se pagare online o stampare l’avviso di pagamento col quale pagare presso una banca.
Attenzione: a prescindere dalla modalità di pagamento scelta, dopo il versamento occorre sempre stampare la ricevuta di pagamento. Il versamento è valido solo se il codice fiscale del pagatore corrisponde al codice fiscale dell’intestatario della patente.
Validità in base all’età
Vedi www.provincia.bz.it/turismo-mobilita/mobilita/patenti/rinnovo-della-patente.asp#eta
(Ultimo aggiornamento del servizio: 07/11/2022)
Ente competente
Ufficio Patentivia Renon 12, 39100 Bolzano
Telefono: 0471 41 35 40
E-mail: fuehrerscheine.patenti@provincia.bz.it
PEC: fuehrerscheine.patenti@pec.prov.bz.it