Fascicolo sanitario elettronico
Un servizio dell'amministrazione provinciale dell'Alto Adige
Descrizione generale
Immagini di avere disponibili online, in ogni momento ed in formato digitale, tutti i documenti che riguardano la Sua salute (p.es. i risultati degli esami del sangue o le ricette farmaceutiche digitalizzate). La Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige ha attivato, in collaborazione con l’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige e l’Informatica Alto Adige Spa, il nuovo servizio online “Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)”. Il FSE assicura il pieno rispetto della Sua privacy e che i Suoi dati saranno trattati in base alla normativa vigente. Solo se rilascerà il consenso alla consultazione, che può essere rilasciato o revocato in qualsiasi momento online all’interno del FSE, i Suoi dati e documenti sanitari generati digitalmente saranno consultabili per il tempo necessario anche dai professionisti sanitari che La prendono in cura. La mancata autorizzazione ai professionisti sanitari di accedere al Suo fascicolo sanitario o la revoca dell’accesso precedentemente autorizzato non avrà nessuna conseguenza sull’erogazione della prestazione sanitaria che Le sarà garantita in ogni caso.
Comunicazione importante relativa all’emergenza Covid-19:
Se ha bisogno della prescrizione di un medicinale o di una prestazione specialistica ambulatoriale, non è necessario che si rechi nell’ambulatorio del Suo medico. Il medico può essere contattato telefonicamente per richiedere il rilascio di una prescrizione. Il medico può emettere una prescrizione dematerializzata e in pochi minuti la ricetta sarà disponibile all’interno del Suo FSE. Se si preferisce, il medico può anche inviare il numero di ricetta elettronica per e-mail oppure SMS (per ulteriori informazioni vedasi l’opuscolo “Informazioni sulla prescrizione elettronica”).
Comunicazione:
D’ora in poi tutti gli utenti possono effettuare all’interno del proprio Fascicolo Sanitario Elettronico la scelta del medico di medicina generale o del pediatra di libera scelta.
Per l’accesso al servizio online è necessario avere:
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale“), secondo livello o
- la carta servizi attivata.
Per l'uso del servizio non sono richiesti particolari documenti. È sufficiente l’iscrizione al Servizio Sanitario provinciale.
L'uso del servizio è gratuito.
- Decreto legge del 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221, (art. 12), legge 11 dicembre 2016, n. 232;
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 29 settembre 2015, n. 178;
- Decreto ministeriale del 04.08.2017;
- Decreto legislativo del 30 giugno 2003, n. 196;
- Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo;
- Decreto legislativo del 10 agosto 2018, n. 101.
Ulteriori informazioni sono disponibili nei seguenti punti preposti:
• Servizio “FSE” della Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige;
• Servizio di supporto, operante ogni giorno feriale dalle ore 9.00 alle ore 17.00:
numero verde per chiamate dall‘Italia: 800 902 630;
numero telefonico per chiamate dall’estero: +39 081 19737205;
e-mail: support.fascicolosanitario@siag.it;
• Sportelli amministrativi appositamente dedicati che si trovano all’interno dei Distretti Sanitari e degli ospedali dell’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige;
• Uffici “Comunicazione e relazioni con il pubblico” dei Comprensori sanitari dell’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige.
Per maggiori informazioni la invitiamo a consultare il sito Web dell'istituzione competente dedicato a questo servizio.
Modulistica e allegati
Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)
- Accedi al servizio online
Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)
Materiale informativo
- Modulistica
- Formulario_Esercizio-Diritti-FSE [33 KB]
- Allegati
- Modulistica
Fascicolo Sanitario Elettronico
Delibera 949/2018 - Realizzazione del Fascicolo sanitario elettronico (FSE) in Alto Adige
- Allegati
- Delibera n. 949/2018 [650 KB]
- Allegati
(Ultimo aggiornamento del servizio: 05/01/2023)
Ente competente
Ufficio Governo sanitarioPalazzo 12, via Canonico Michael Gamper 1, 39100 Bolzano
Telefono: 0471 41 80 50
0471 41 80 51
E-mail: governosanitario@provincia.bz.it
PEC: gesundheitssteuerung.governosanitario@pec.prov.bz.it
Orario d'ufficio:
Lunedì, martedì, mercoledì e venerdì: ore 9.00 - 12.00
Giovedì: ore 8.30 - 13.00, ore 14.00 - 17.30
Scadenze
Per l'uso del servizio non ci sono da rispettare termini particolari.