Apicoltura biologica (De-minimis)
Un servizio dell'amministrazione provinciale dell'Alto Adige
Descrizione generale
Beneficiari
Aziende apistiche iscritte all’Albo Nazionale delle Aziende biologiche e aventi sede in provincia di Bolzano.
Iniziative ammissibili
Gli aiuti sono concessi a copertura delle spese sostenute per i controlli ordinari previsti per l’apicoltura biologica ed eseguiti annualmente.
Ammontare dell‘aiuto
L’aiuto può coprire il 100 per cento della spesa riconosciuta ammissibile, purché non si superi l’importo annuo di 1.000,00 euro a beneficiario. Non sono concessi aiuti di importo inferiore a euro 200,00.
- L’azienda richiedente deve essere in possesso del documento giustificativo ai sensi dell’articolo 29 del Regolamento (CE) n.834/2007;
- applicare in tutte le unità produttive aziendali pratiche agronomiche ovvero zootecniche conformi relativo alla produzione biologica;
- non ottenere aiuti ai sensi della misura n. 11 (pagamenti per l’agricoltura biologica) del Programma di Sviluppo Rurale 2014 - 2020 della Provincia Autonoma di Bolzano.
Fattura elettronica (sia in formato XML che in formato di visualizzazione PDF) quietanzata
(versamento bancario: fra versamento e la stampa dello stesso devono essere trascorsi almeno 3 giorni lavorativi)
L'uso del servizio è gratuito.
Legge provinciale 14 dicembre 1998, n. 11 e successive modifiche;
Aiuti de minimis
Gli aiuti vengono concessi ai sensi del regolamento (UE) n. 1408/2013 che disciplina gli aiuti de minimis nel settore agricolo. Questi prevedono che possano essere erogati nell'esercizio finanziario in corso e nei due esercizi finanziari precedenti, a favore delle imprese che operano nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli, aiuti de minimis fino a 25.000 euro. Il richiedente deve dichiarare se o quanti aiuti de minimis ha ricevuto nell’arco di tre esercizi finanziari.
Per maggiori informazioni la invitiamo a consultare il sito Web dell'istituzione competente dedicato a questo servizio.
Modulistica e allegati
Spese controllo api bio - domanda di contributo/liquidazione
- Modulistica
- Domanda - WORD [36 KB]
- Domanda - PDF [91 KB]
- Modulistica
Deliberazione della giunta provinciale del 28 agosto 2018, n. 849 - Criteri per la concessione di aiuti
- Allegati
- Deliberazione [592 KB]
- Allegati
(Ultimo aggiornamento del servizio: 22/12/2022)
Ente competente
Ufficio Meccanizzazione agricola e produzione biologicaPalazzo 6 - Peter Brugger, via Brennero 6, 39100 Bolzano
Telefono: 0471 415126 Albert Felderer
0471 41 51 20 (Segretaria)
0471 41 51 21
Fax: 0471 41 51 29
E-mail: albert.felderer@provincia.bz.it
lamagr.bio@provincia.bz.it
PEC: lamagr.bio@pec.prov.bz.it
Orario d'ufficio:
Lunedi, Martedi, Mercoledi, Venerdi:
ore 9:00 - 12:00
Giovedi:
ore 8:30 - 13:00, ore 14:00 - 17:30
Scadenze
Le domande per la concessione dell’aiuto devono essere presentate entro il 31 gennaio dell’anno successivo a quello di riferimento.