Contributo ai musei per investimenti
Un servizio dell'amministrazione provinciale dell'Alto Adige
Descrizione generale
I contributi per investimenti possono essere concessi per:
- la costruzione, la ristrutturazione e la manutenzione straordinaria delle infrastrutture che ospitano o dovranno ospitare musei o collezioni
- gli acquisti finalizzati all’espletamento dei compiti di immediata rilevanza museale (elementi per l’allestimento, arredi, attrezzature, strumenti, impianti e simili per gli spazi espositivi, gli archivi, i depositi e le officine), con l’obiettivo di ottimizzare la sicurezza degli oggetti della collezione, la loro fotoprotezione e conservazione, anche attraverso un’adeguata climatizzazione degli ambienti, nonché la presentazione degli oggetti stessi
- l’acquisto di attrezzatture tecniche a supporto dello svolgimento, secondo criteri museali specialistici, delle attività di rilevamento della collezione, di inventariazione/catalogazione e di documentazione
- l’acquisto e il restauro di oggetti della collezione
-
Possono essere sostenuti musei e collezioni che
- non perseguano scopi di lucro
- dispongano di un’adeguata struttura organizzativa in provincia di Bolzano
- siano di interesse pubblico e prevedano per statuto compiti e finalità rispondenti alle finalità di cui alla legge provinciale n. 6/2017
- siano aperti al pubblico
- rispettino orari di apertura regolari
- siano conformi agli standard di qualità per musei e collezioni di cui all’articolo 9 dei presenti criteri
- Domanda di contributo per investimenti
- programma di investimento
- preventivo dettagliato di spesa
- piano di finanziamento*
- cronoprogramma dell’investimento
- il parere positivo dell’Ufficio Beni architettonici ed artistici in caso di ampliamento o arredamento di locali espositivi sottoposti a vincolo di tutela storico-artistica
- in caso di lavori di costruzione o risanamento, una relazione tecnica firmata da un esperto/un’esperta che attesti le spese preventivate
- questionario di autovalutazione*
- inventario completo dei beni (in caso di prima domanda)
- atto costitutivo e statuto (in caso di prima domanda o variazioni)
- dichiarazione sulla personalità giuridica (in caso di prima domanda o variazioni) *
*I moduli possono essere scaricati dal sito, vedi allegati.
In caso di contributi integrativi devono essere presentati una nuova relazione accompagnatoria, un nuovo preventivo di spesa, un nuovo piano di finanziamento e un nuovo cronoprogramma.
Alla domanda va allegata una marca da bollo da € 16,00
Le pubbliche amministrazioni, ONLUS e le associazioni iscritte nel registro del volontariato provinciale sono esentate dal pagamento del bollo.
- Delibera 14 settembre 2021, n. 785: Aggiornamento dell’importo orario per le prestazioni condotte a titolo volontario rientranti nell’ambito di applicazione dell’incentivazione per musei e collezioni
- Deliberazione della Giunta Provinciale 6 febbraio 2018, n. 122: Criteri per l’incentivazione di musei e collezioni
- Legge provinciale sui musei e sulle collezioni 16 giungo 2017, n. 6: Legge provinciale sui musei e sulle collezioni
Il servizio online per domande di contributo ai musei per attività ordinaria è disponibile soltanto dal 01/10 al 01/12 dell’anno precedente a quello cui si riferisce il contributo.
Ulteriori informazioni si trovano nella comunicazione Incentivazione musei.
La Consulta museale valuta le domande presentate e propone le agevolazioni. Il direttore/la direttrice di ripartizione concede i contributi con decreto. L’Ufficio Musei e ricerca museale Vi comunicherà per iscritto l’esito della valutazione nonché l’ammontare del contributo concesso.
I beneficiari, nell’ambito della propria attività di comunicazione, devono segnalare adeguatamente che le attività e gli investimenti sono stati realizzati con il sostegno economico della Provincia autonoma di Bolzano, Ufficio Musei e ricerca museale. Il logo può essere scaricato da questo link.
Per la liquidazione del contributo concesso può essere scaricata la rispettiva domanda di liquidazione (vedi modulistica e allegati).
Ai sensi dell’articolo 2, comma 3, della legge provinciale 22 ottobre 1993, n. 17, e successive modifiche, la ripartizione provinciale competente effettua controlli a campione su almeno il sei per cento dei beneficiari.
Per maggiori informazioni la invitiamo a consultare il sito Web dell'istituzione competente dedicato a questo servizio.
Modulistica e allegati
Servizio online per la domanda di contributo ai musei per investimenti
- Accedi al servizio online
Dichiarazione personalità giuridica
- Modulistica
Criteri per l’incentivazione di musei e collezioni: Deliberazione della Giunta Provinciale 6 febbraio 2018, n. 122
Piano di finanziamento investimenti
- Modulistica
Questionario di autovalutazione
- Modulistica
- Questionario di autovalutazione [68 KB]
- Modulistica
Domanda di liquidazione contributo
- Modulistica
(Ultimo aggiornamento del servizio: 21/09/2022)
Ente competente
Ufficio Musei e ricerca musealevia Pascoli 2A, 39100 Bolzano
Telefono: 0471 41 68 32
E-mail: musei@provincia.bz.it
PEC: museen.musei@pec.prov.bz.it
Scadenze
Nel corso dell’anno di riferimento e comunque entro il 30 novembre di ogni anno.