Bando di concorso Research Südtirol/Alto Adige 2019
Un servizio dell'amministrazione provinciale dell'Alto Adige
Descrizione generale
L’obiettivo del presente bando è promuovere lo sviluppo della ricerca in Alto Adige e le collaborazioni scientifiche nell’area dell’Euroregione alpina Tirolo-Alto Adige-Trentino (Euregio). Il bando è aperto a tutti i settori scientifici.
Possono presentare domanda:
-
Le università e gli organismi di ricerca e diffusione della conoscenza pubblici e privati
-
Gli enti funzionali e strumentali della Provincia che operano nel campo della ricerca
-
I soggetti del sistema dell’istruzione e della formazione professionale e permanente che operano nel campo della ricerca
-
Altre strutture di alta formazione pubbliche o private.
I richiedenti devono possedere i requisiti indicati nel bando.
In caso di progetti di cooperazione con enti altoatesini possono partecipare anche l’Università di Innsbruck, l’Università di medicina di Innsbruck e l’Università di Trento in quanto università pubbliche con sede nell’area dell’Euregio
Ogni ente può presentare solo un numero limitato di domande (max. 5 ovvero max.15).
Informazioni più dettagliate sui requisiti e le condizioni di partecipazione sono reperibili nel bando di concorso.
Le domande di progetto devono essere presentate sul portale online (link quando il portale è aperto) messo a disposizione dall’Amministrazione provinciale. La domanda si compone del modulo di domanda e del progetto, composto da:
-
sintesi del progetto (abstract)
-
descrizione dettagliata del progetto
-
piano finanziario
-
elenco della letteratura rilevante per il progetto
-
curricula scientifici
-
elenco di pubblicazioni scientifiche ed elenco dei progetti agevolati
-
cronoprogramma
-
dichiarazione circa il rispetto della buona prassi clinica (ove necessaria)
Nella domanda è inoltre possibile indicare massimo tre potenziali valutatori da escludere dalla valutazione peer review.
In caso di progetti di cooperazione sono richiesti ulteriori documenti.
Maggiori informazioni sui documenti richiesti sono reperibili nel bando di concorso.
La domanda deve essere provvista di marca da bollo, pena il rigetto. Tramite autocertificazione riportata nel modulo di domanda si dichiara l’acquisto della marca da bollo con l’indicazione del codice univoco telematico e della data. La marca da bollo può essere utilizzata per una sola domanda.
La valutazione dei progetti viene svolta a livello internazionale tramite una procedura di peer review, per garantire una valutazione indipendente.
I progetti possono avere una durata massima di 30 mesi.
Per ogni progetto è prevista un’agevolazione massima di 300.000,00 euro.
Modulistica e allegati
Research Südtirol/Alto Adige 2019 - Modulistica online
- Accedi al servizio online
Research Südtirol/Alto Adige 2019 - Modulistica e Allegati
- Modulistica
- Domanda liquidazione [422 KB]
- Elenco spese [53 KB]
- Domanda di variazione di progetto [88 KB]
- Informazioni Privacy [521 KB]
- Periodic/Final Scientific Report [49 KB]
- Attachment 1 Sustainable Development Goals [262 KB]
- Allegati
- Bando di concorso Research Südtirol/Alto Adige 2019 [861 KB]
- Vademecum rendicontazione [1 MB]
- Guideline for good clinical practice [555 KB]
- Graduatoria [1 MB]
- FAQ [570 KB]
- Modulistica
Logo provinciale
Documenti da scaricare
- Allegati
- Manuale d'uso [5 MB]
- Stemma provinciale trilingue 1 riga [686 KB]
- Stemma provinciale trilingue 1 riga - pdf [421 KB]
- Stemma provinciale trilingue 4 righe [683 KB]
- Stemma provinciale trilingue 4 righe - pdf [435 KB]
- Allegati
(Ultimo aggiornamento del servizio: 27/05/2022)
Ente competente
Ufficio Ricerca scientificaPalazzo 5, via Raiffeisen 5, 39100 Bolzano
Telefono: 0471 41 37 67 Franziska Luther
0471 41 37 24 Laura Cherchi
Fax: 0471 41 36 14
E-mail: ricerca@provincia.bz.it
PEC: forschung.ricerca@pec.prov.bz.it
Scadenze
Le domande di progetto possono essere presentate dalle ore 12:00 del 1° luglio 2019 alle ore 12:00 del 15° ottobre 2019 sul portale online.