Contributi per check-up energetico per condomini a persone fisiche ed enti senza scopo di lucro
Descrizione generale
La Provincia autonoma di Bolzano concede contributi a fondo perduto per l’incentivazione dell’efficienza energetica e dell’utilizzo delle fonti di energia rinnovabili per interventi realizzati sul territorio provinciale.
Per maggiori informazioni sulle condizioni generali di accesso ai contributi consulta la brochure informativa.
Presupposti d’accesso
Per maggiori informazioni sui presupposti di accesso ai contributi consulta la brochure informativa.
Per maggiori informazioni sui documenti richiesti per la domanda di contributo consulta la brochure informativa.
La domanda va corredata di una marca da bollo da 16,00 Euro, salvo i casi di esenzione previsti dalla legge. L'imposta di bollo può essere assolta indicando nella domanda (nell'apposito spazio) il numero identificativo e la data della marca da bollo, oppure utilizzando il modello F23 che è da allegare, scansionato, alla domanda (CODICE TRIBUTO = 456T; UFFICIO O ENTE = TBD).
Modulistica e allegati
Ulteriore modulistica per per persone fisiche, pubbliche amministrazioni ed enti senza scopo di lucro
- Modulistica
- Richiesta di modifica del periodo di realizzazione lavori [64 KB]
- Domanda di proroga del termine di ultimazione dei lavori e presentazione domanda di liquidazione [158 KB]
- Ritiro domanda di contributo (qualora il contributo non è ancora stato concesso) [73 KB]
- Domanda di rinuncia (se il contributo è già stato concesso) [267 KB]
- Modulistica
Informazioni su come presentare un'istanza per via elettronica all’Amministrazione provinciale
Nota bene: la modulistica, presentata per via elettronica, è da inviare in formato PDF/A.
(Ultimo aggiornamento del servizio: 16/06/2022)
Ente competente
Ufficio Energia e tutela del climavia Mendola 33, 39100 Bolzano
Telefono: 0471 41 47 20
E-mail: energia@provincia.bz.it
PEC: energie.energia@pec.prov.bz.it
Orario d'ufficio:
Lunedì, martedí, mercoledí, venerdi: dalle ore 09.00 alle ore 12.00
Giovedí: dalle ore 08.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30
Sedi distaccate
Gli orari delle sedi esterne sono reperibili al seguente link.
Scadenze
Le domande di contributo possono essere presentate dal 1° gennaio al 31 maggio.