Bando per la procedura di iscrizione nell’elenco provinciale delle idonee/degli idonei alla nomina a componente dell’Organismo indipendente di valutazione (OIV) dell’Azienda sanitaria dell'Alto Adige - Riapertura dei termini
Un servizio dell'amministrazione provinciale dell'Alto Adige
Descrizione generale
Presso la Ripartizione provinciale Salute è pubblicato un nuovo avviso permanente per l’iscrizione nell’elenco provinciale delle idonee/degli idonei alla nomina a componente dell’Organismo indipendente di valutazione (OIV) dell’Azienda sanitaria della Provincia Autonoma di Bolzano.
Il Decreto del Presidente della Provincia del 20 novembre 2020, n. 43 e ss.mm., recante “Regolamento di esecuzione della disciplina dell’Organismo indipendente di valutazione e del collegio tecnico, istituiti presso l’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige” al comma 4 dell’articolo 2, prevede una procedura selettiva pubblica per l’iscrizione nell’apposito elenco provinciale.
Al fine di essere iscritte/iscritti in questo elenco provinciale permanente tutte/tutti le candidate/i candidati devono essere in possesso dei requisiti definiti nell’avviso permanente (Allegato A - vedi sotto).
La Direttrice o il Direttore della Ripartizione provinciale Salute dispone l’iscrizione nell’elenco provinciale a seguito della valutazione positiva da parte di una apposita Commissione di valutazione.
L’elenco provinciale viene pubblicato sul sito della Ripartizione provinciale Salute sotto la sezione “Amministrazione trasparente” e sul Bollettino ufficiale della Regione. Le iscritte/gli iscritti risultano in ordine alfabetico, senza indicazione del punteggio raggiunto.
L’elenco ha validità di quattro anni e viene aggiornato con cadenza biennale.
Nomina dei componenti OIV:
L’OIV opera in autonomia rispetto agli altri organi dell’Azienda Sanitaria ed è composto da tre esperte o esperti che possono essere esterni o interni all’Azienda.
I componenti dell’OIV sono nominati dalla Giunta provinciale ogni tre anni e l’incarico può essere rinnovato. La nomina avviene tramite selezione delle idonee e degli idonei iscritti nell’elenco provinciale.
I presupposti e le modalità, nonché le informazioni relative all’elenco provinciale sono consultabili nell’avviso permanente (Allegato A - vedi sotto).
Alla procedura di iscrizione sono ammessi le candidate e i candidati che risultano in possesso dei seguenti requisiti:
a. requisiti generali:
1) essere in possesso dell’attestato di conoscenza delle lingue italiana e tedesca per il diploma di laurea di cui al DPR 26 luglio 1976 n. 752 e successive modifiche, oppure di un attestato equipollente;
2) essere in possesso della certificazione relativa alla dichiarazione di appartenenza o aggregazione al gruppo linguistico ai sensi del DPR 26 luglio 1976, n. 752 e successive modifiche;
3) essere cittadina italiana/cittadino italiano o di uno degli Stati membri dell’UE;
4) godere dei diritti civili e politici;
b. requisiti di competenza e esperienza:
1) essere in possesso del diploma di laurea secondo il vecchio ordinamento o di laurea specialistica/magistrale secondo l’attuale ordinamento;
2) essere in possesso di comprovata pluriennale esperienza professionale, maturata presso pubbliche amministrazioni o aziende private in almeno due dei seguenti campi: management, misurazione e valutazione della performance organizzativa e gestionale, programmazione sanitaria, controllo di gestione e processo di budgeting, programmazione finanziaria e di bilancio, risk management;
c. requisiti di integrità:
1) requisiti ai sensi della lettera c) del comma 1 dell’articolo 2 del decreto del Ministro per la Pubblica Amministrazione 06/08/2020 e successive modifiche.
Alla data di presentazione della domanda di iscrizione le candidate e i candidati devono essere in possesso dei requisiti prescritti.
- Curriculum vitae secondo il modello “Europass”
- Dichiarazione sostitutiva riportante attività formative (corsi, formazioni, ecc.) negli ambiti di interesse svoltesi negli ultimi cinque anni
- Copia di un documento di riconoscimento in corso di validità (qualora la domanda non venga firmata digitalmente, ovvero presentata personalmente)
- Assolvimento imposta di bollo.
I costi per questo servizio ammontano a 16,00 € (marca da bollo)
- Legge provinciale 5 marzo 2001, n. 7 “Riordinamento del Servizio sanitario nazionale”, art. 46/bis
- Decreto del Presidente della Provincia del 20 novembre 2020, n. 43 “Regolamento di esecuzione della disciplina dell’organismo indipendente di valutazione e del collegio tecnico istituiti presso l’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige”
- Decreto del Presidente della Provincia del 12 agosto 2022, n. 21 “Regolamento di esecuzione della disciplina dell’organismo indipendente di valutazione e del collegio tecnico istituiti presso l’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige”
Le domande di iscrizione nell’elenco provinciale dovranno pervenire entro e non oltre il termine del 22 settembre 2022 ore 12:00.
Se il termine di cui sopra scade in giorno festivo o di chiusura degli uffici provinciali, è prorogato di diritto al giorno seguente non festivo o di apertura degli uffici stessi.
Le domande di iscrizione nell’elenco provinciale possono essere presentate in qualsiasi momento, nonostante la data di scadenza di questo avviso.
Modulistica e allegati
Bando per la procedura di iscrizione nell’elenco provinciale delle idonee/degli idonei alla nomina a componente dell’Organismo indipendente di valutazione (OIV) dell’Azienda sanitaria dell'Alto Adige - Riapertura dei termini
Elenco provinciale delle idonee/degli idonei alla nomina a componente dell’Organismo indipendente di valutazione (OIV) dell’Azienda sanitaria dell'Alto Adige
(Ultimo aggiornamento del servizio: 26/10/2022)
Ente competente
Ufficio Ordinamento sanitarioPalazzo 12, via Canonico Michael Gamper 1, 39100 Bolzano
Telefono: 0471 41 81 40
0471 41 81 41
Fax: 0471 41 81 59
E-mail: ordinamentosanitario@provincia.bz.it
PEC: ges.ord.san@pec.prov.bz.it
Orario d'ufficio:
lunedi, martedi, mercoledi e venerdi: ore 9.00 - 12.00
giovedi: ore 8.30 - 13.00, ore 14.00 - 17.30
Scadenze
Le domande di iscrizione nell’elenco provinciale dovranno pervenire entro e non oltre il termine del 22 settembre 2022 ore 12:00.