Servizi dalla A alla Z
Hai scelto: Contadini
- Abitazione agricola (nuova costruzione, Ristrutturazione, Risanamento)
Incentivi per le abitazioni agricole: La superficie abitativa finanziabile è di 110 m². Considerazione della composizione del nucleo familiare: a seconda se l'investimento a paritá di reddito viene fatto da una... - Agriturismo
Agriturismo: Svolgimento dell'attività agrituristica e classificazione dell'attività di alloggiamento ospiti. - Agriturismo (nuova costruzione, ristrutturazione, risanamento)
A partire dal giorno successivo dell'entrata in vigore della presente Delibera, quindi dal 19.01.2023, si possono presentare le domande di aiuto per l'agriturismo, conformi al regolamento modificato ai sensi della Delibera della Giunta... - Aiuto all'avviamento di imprese per giovani agricoltori (2015 - 2022)
L'aiuto all'avviamento di imprese viene concesso a giovani agricoltori che si insediano per la prima volta in un'azienda agricola. L'insediamento avviene attraverso l'assunzione da parte di una persona fisica della... - Analisi foraggi
Conoscere la concentrazione delle sostanze contenute nei foraggi è determinante per il successo dell'alimentazione del bestiame. I dati ottenuti con l'analisi dei foraggi sono il fondamento per un'alimentazione equilibrata ed adatta ad una... - Analisi organi vegetali e frutta
Le analisi delle foglie (organi vegetali) permettono di determinare lo stato attuale degli elementi nutritivi contenuti nella pianta. Ciò permette di eseguire diagnosi precoci per quanto concerne carenze o eccessi degli elementi nutritivi... - Analisi residui
A difesa del loro raccolto, gli agricoltori impiegano prodotti per la difesa delle piante. Il laboratorio residui esegue analisi tese a garantire che i prodotti agricoli derivino da una produzione rispettosa dell'ambiente senza il superamento dei... - Analisi terreni e analisi speciali
Per produrre frutta, ortaggi e foraggi di buona qualità e nella quantità desiderata, le piante devono avere a disposizione gli elementi nutritivi nella quantità ottimale. L'analisi del terreno e la relativa consulenza per una... - Animali da reddito - Gestione digitale
Una volta in possesso dello SPID e dopo che il legale rappresentante avrà creato una delega per la propria azienda nell'area personale (Il mio profilo) myCIVIS, è possibile effettuare le richieste online attraverso la stessa... - Calendario fiere e mercati
Il calendario Fiere & Mercati fornisce l'elenco completo delle manifestazioni che si svolgono in Alto Adige nell'anno di riferimento, suddivise in fiere internazionali, nazionali e locali; mercatini di Natale; mercati giornalieri,... - Colpo di fuoco batterico - Contributo per provvedimenti straordinari nella difesa delle piante
Gli aiuti in conto capitale possono essere concessi in parziale compensazione delle perdite dovute alle fitopatie riportate in seguito: Colpo di fuoco batterico (Erwinia amylovora) - Colpo di fuoco batterico - Obbligo di denuncia in caso sospetto di colpo di fuoco
Il colpo di fuoco batterico é un organismo di quarantena, sottoposto a lotta obbligatoria. Ogni caso sospetto di colpo di fuoco deve essere denunciato via telefono al numero 0471/415140 o via posta elettronica fitobz@provincia.bz.it al... - Concessione di aiuti per incentivare lo scambio di conoscenze ed azioni di informazione nonché per servizi di consulenza e di sostituzione nelle imprese agricole
Concessione di aiuti per incentivare lo scambio di conoscenze ed azioni di informazione nonché per servizi di consulenza e di sostituzione nelle imprese agricole - Consulenza per l'enologia
La consulenza professionale è una premessa importante anche per enologi e cantinieri, per tenere il passo con i nuovi sviluppi del settore enologico. Una consulenza rapida, fatta da esperti, aiuta a risolvere problemi che nascono durante la... - Contributi per interventi di cura e mantenimento del paesaggio
La Ripartizione provinciale Natura, paesaggio e sviluppo del territorio eroga contributi per il mantenimento e la valorizzazione del quadro paesaggistico tradizionale. In particolare viene favorito il mantenimento di tetti in scandole, steccati in... - Elezioni frazionali - Comunicazione del risultato dell'elezione del comitato di amministrazione
Ogni cinque anni viene neoeletto il comitato d'amministrazione di una frazione (amministrazione separata per i beni di uso civico). L'elezione viene organizzata dal comune. Il risultato dell'elezione viene comunicato all'Ufficio... - Finanziamento per la meccanizzazione esterna delle aziende coltivanti superfici a prato, foraggere avvicendate e arativo
Beneficiari: Microimprese, nonché le piccole e medie imprese (PMI), anche in forma associata, attive nella produzione agricola primaria ed iscritte nell'anagrafe provinciale degli imprenditori agricoli. Soci di unioni utenti macchine... - Finanziamento per la meccanizzazione interna delle aziende coltivanti superfici a prato, foraggere avvicendate e arativo
Beneficiari: Microimprese, nonché le piccole e medie imprese (PMI), anche in forma associata, attive nella produzione agricola primaria ed iscritte nell'anagrafe provinciale degli imprenditori agricoli Sono esclusi dal beneficio degli... - Giallumi della vite - Cosa fare in caso di sospetto
Come nel resto del territorio italiano anche in Alto Adige la lotta alla Flavescenza dorata è obbligatoria. Per il fatto che la sintomatologia delle due malattie risulta essere identica, è molto importante che casi di sospetto vengano... - Indennizzo per animali da reddito macellati o distrutti
L'amministrazione provinciale dell'Alto Adige concede indennizzi in caso di abbattimento o macellazione degli animali da reddito disposto d'ufficio per malattie soggette a denuncia o notifica e in caso di morte di animali da reddito o aborto...