Servizi dalla A alla Z
Hai scelto: Aziende agricole
- Abitazione agricola (nuova costruzione, Ristrutturazione, Risanamento)
I nuovi incentivi per abitazioni agricole (Delibera della Giunta provinciale n. 731 del 24.07.2018) Allineamento con le normative dell'Edilizia agevolata, riduzione della superficie abitativa finanziabile a 110m2. Considerazione... - Acqua - Derivazione d'acqua per l'irrigazione agricola
L'acqua é un bene pubblico. Chiunque voglia derivare o utilizzare l'acqua, deve ottenerne l'autorizzazione facendo richiesta mediante le pagine tematiche dell'ufficio Gestione risorse idriche. A causa del clima l'agricoltura in Alto... - Agriturismo
Agriturismo: Svolgimento dell'attività agrituristica e classificazione dell'attività di alloggiamento ospiti. - Agriturismo (nuova costruzione, ristrutturazione, risanamento)
Con la Delibera della Giunta Provinciale n.28 del 21.01.2020 è stata revocata parzialmente la la Delibera della Giunta Provinciale n.467 del 11.06.2019, che prevedeva la sospensione dell'accettazione di domande di aiuto per alcuni tipi di... - Aiuto all'avviamento di imprese per giovani agricoltori
L'aiuto all'avviamento di imprese viene concesso a giovani agricoltori che si insediano per la prima volta in un'azienda agricola. L'insediamento avviene attraverso l'assunzione da parte di una persona fisica della... - Aiuto per il primo insediamento di giovani agricoltori
L'aiuto viene concesso a giovani agricoltori che si insediano per la prima volta in un'azienda agricola. L'insediamento avviene attraverso l'assunzione da parte di una persona fisica della responsabilità civile e fiscale della gestione in... - Analisi foraggi
Conoscere la concentrazione delle sostanze contenute nei foraggi è determinante per il successo dell'alimentazione del bestiame. I dati ottenuti con l'analisi dei foraggi sono il fondamento per un'alimentazione equilibrata ed adatta ad una... - Analisi terreni e analisi speciali
Per produrre frutta, ortaggi e foraggi di buona qualità e nella quantità desiderata, le piante devono avere a disposizione gli elementi nutritivi nella quantità ottimale. L'analisi del terreno e la relativa consulenza per una... - Benessere animale - Concessione di un aiuto
Importante: La domanda deve essere inoltrata antecedente la data di movimentazione dell'animale al pascolo (prima dell'inizio dell'attività di pascolo)! La movimentazione dell'animale deve essere registrata nella banca dati... - Carburante agevolato per l'agricoltura (Gasolio e Benzina - UMA)
Misura dell'incentivazione Benzina Riduzione dell'accisa del 51% IVA dovuta 10% Gasolio Riduzione dell'accisa del 78% IVA dovuta 10% Beneficiari Aziende agricole singole Società con attività agricola ... - Certificato Fitosanitario
Il certificato fitosanitario (CFS) é necessario per ogni esportazione in paesi terzi (paesi extracomunitari) di vegetali e prodotti vegetali regolamentati. Esso deve essere rilasciato, secondo le norme internazionali, nel paese di provenienza... - Certificato di abilitazione al commercio e la vendita di prodotti fitosanitari
Chiunque intenda svolgere un'attività di vendita, al dettaglio o all'ingrosso, di prodotti fitosanitari e dei relativi coadiuvanti, dal 26 novembre 2015 deve essere in possesso di uno specifico certificato di abilitazione rilasciato... - Colpo di fuoco batterico - Contributo per provvedimenti straordinari nella difesa delle piante
Gli aiuti in conto capitale possono essere concessi in parziale compensazione delle perdite dovute alle fitopatie riportate in seguito: Colpo di fuoco batterico (Erwinia amylovora) - Colpo di fuoco batterico - Obbligo di denuncia in caso sospetto di colpo di fuoco
Il colpo di fuoco batterico é un organismo di quarantena, sottoposto a lotta obbligatoria. Ogni caso sospetto di colpo di fuoco deve essere denunciato via telefono al numero 0471/415140 o via posta elettronica fitobz@provincia.bz.it al... - Concessione di aiuti per incentivare il trasferimento di conoscenze ed azioni di informazione nonché per servizi di consulenza e di sostituzione nelle aziende agricole
Concessione di aiuti per incentivare il trasferimento di conoscenze ed azioni di informazione nonché per servizi di consulenza e di sostituzione nelle aziende agricole - Contributi per domande di aiuto della misura 1 “Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione” del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020
La misura 1 „Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione' contribuisce al finanziamento di interventi di formazione, di attività dimostrative e di informazione ai sensi dell‘art. 14 reg. UE 1305/2013 (cfr. Programma per... - Contributo per la costituzione di una pensione complementare dei coltivatori diretti, mezzadri e coloni e dei loro familiari coadiuvanti
Si tratta di un contributo per coltivatori diretti, mezzadri e coloni e per i loro familiari coadiuvanti iscritti negli elenchi del servizio contributi agricoli unificati (ex-Scau) nell'anno di riferimento (ossia l'anno antecedente a quello di... - Dati online - Censimento agricoltura 2010 (Banca dati Istat)
Questa banca dati contiene informazioni su aziende agricole, nuove attività (colture biologiche, agriturismo, artigianato), nuove tecnologie, utilizzazione dei terreni, irrigazione, allevamenti, mezzi meccanici, forza lavoro e approcci al... - Edifici ad uso aziendale, rimesse agricole e altri investimenti edili nell'agricoltura
Dal 9 marzo 2020 possono essere ripresentate le domande di contributo per gli investimenti nelle aziende agricole. Beneficiari sono Imprese agricole singole o associate. E' previsto un contributo a fondo perduto per la costruzione, l'acquisto,... - Finanziamento per la meccanizzazione esterna delle aziende coltivanti superfici a prato, foraggere avvicendate e arativo
Beneficiari: Microimprese, nonché le piccole e medie imprese (PMI), anche in forma associata, attive nella produzione agricola primaria ed iscritte nell'anagrafe provinciale degli imprenditori agricoli. Soci di unioni utenti macchine...