Servizi dalla A alla Z
Hai scelto: Viticoltura
- Aiuti per investimenti di cui all’articolo 50 del regolamento (UE) n. 1308/2013 a favore di imprese di trasformazione e di commercializzazione operanti nel settore vinicolo nell’ambito del programma di sostegno 2019 – 2023
È incentivabile l'acquisto di nuove macchine, attrezzature o contenitori, compresi i programmi informatici e gli occorrenti allacciamenti e montaggi. Gli investimenti devono riguardare la ricezione, la trasformazione, la refrigerazione, lo... - Analisi organi vegetali e frutta
Le analisi delle foglie (organi vegetali) permettono di determinare lo stato attuale degli elementi nutritivi contenuti nella pianta. Ciò permette di eseguire diagnosi precoci per quanto concerne carenze o eccessi degli elementi nutritivi... - Colpo di fuoco batterico - Contributo per provvedimenti straordinari nella difesa delle piante
Gli aiuti in conto capitale possono essere concessi in parziale compensazione delle perdite dovute alle fitopatie riportate in seguito: Colpo di fuoco batterico (Erwinia amylovora) - Consulenza per l'enologia
La consulenza professionale è una premessa importante anche per enologi e cantinieri, per tenere il passo con i nuovi sviluppi del settore enologico. Una consulenza rapida, fatta da esperti, aiuta a risolvere problemi che nascono durante la... - Finanziamento per la meccanizzazione esterna delle aziende coltivanti superfici a prato, foraggere avvicendate e arativo
Beneficiari: Microimprese, nonché le piccole e medie imprese (PMI), anche in forma associata, attive nella produzione agricola primaria ed iscritte nell'anagrafe provinciale degli imprenditori agricoli. Soci di unioni utenti macchine... - Giallumi della vite - Cosa fare in caso di sospetto
Come nel resto del territorio italiano anche in Alto Adige la lotta alla Flavescenza dorata è obbligatoria. Per il fatto che la sintomatologia delle due malattie risulta essere identica, è molto importante che casi di sospetto vengano... - Laboratorio enologico
Nel laboratorio enologico vengono eseguite analisi chimico-fisiche e microbiologiche su mosti d'uva, vini, succhi di frutta e distillati nell'ambito di progetti sperimentali e come servizio in conto terzi. Dal 18/3/2003 il laboratorio è... - Podere Provinciale Cantina Laimburg
In quanto azienda modello per la viticoltura altoatesina, l'attività di sperimentazione vitivinicola ed enologica del Podere Provinciale Cantina Laimburg è sostenuta dalla produzione propria di vini di alta qualità,... - Regimi di qualità - Concessione di aiuti per l'adesione dei produttori di prodotti agricoli
Questa misura di finanziamento scade il 31 dicembre 2022. Le nuove domande possono essere elaborate solo dopo l'approvazione delle nuove linee guida di finanziamento. Beneficiari Organizzazioni di produttori e organizzazioni agricole e loro...