Servizi dalla A alla Z
Hai scelto: Disabili
- Acquisto e adattamento di veicoli
Alle persone con una disabilità permanente agli arti inferiori o superiori, che hanno bisogno di adattare il proprio veicolo, è concesso un rimborso delle spese di adattamento. Alle persone con disabilità permanente agli arti... - Adattamento di veicoli per i familiari
Alle persone che hanno un familiare con disabilità è concesso un contributo per l'adattamento del veicolo. Non sono considerate conviventi le persone disabili ospitate presso servizi residenziali in modo continuativo. ... - Amministratore di sostegno - Elenco Amministratori volontari
La figura dell'amministratore di sostegno è stata introdotta per le persone prive in tutto o in parte di autonomia. L'amministrazione di sostegno è una misura personalizzata di tutela, che mira a conservare, quanto più... - Assegno di cura - domanda
La valutazione della non autosufficienza è il provvedimento utilizzato per stabilire il livello di fabbisogno assistenziale di una persona. La valutazione può essere effettuata nel domicilio abituale, presso i locali del servizio di... - Assistenza diurna agli anziani
I servizi dell'assistenza diurna per anziani offrono accoglienza di giorno a persone anziane che, per motivi psichici o fisici, non sono in grado di rimanere da sole presso il proprio domicilio oppure necessitano di un'assistenza che non può... - Assistenza domiciliare
L'assistenza domiciliare fornisce attività di consulenza, prevenzione e assistenza, caratterizzate dalla complementarietà e sussidiarietà, presso il domicilio della persona ed in centri diurni. Ne possono usufruire persone... - Autorizzazione ed accreditamento dei servizi sociali per persone con disabilità
La Provincia autorizza e accredita ai sensi della normativa vigente i servizi sociali residenziali e semiresidenziali a favore delle persone con disabilitá. L'accreditamento consiste in una valutazione professionale, sistematica e... - Autorizzazione ed accreditamento dei servizi sociali per persone con malattia psichica
La Provincia autorizza e accredita ai sensi della normativa vigente i servizi sociali residenziali e semiresidenziali per persone con malattia psichica. L'accreditamento consiste in una valutazione professionale, sistematica e periodica, mirante a... - Collaboratore all’integrazione di bambini e alunni in situazione di handicap - Graduatorie provinciali
La collaboratrice oppure il collaboratore all'integrazione di bambini ed alunni in situazione di handicap è impiegato nelle diverse strutture scolastiche e educative. - Contributi per il superamento delle barriere architettoniche
Vai al sito internet in lingua facile > Uno degli obbiettivi delle agevolazioni edilizie della Provincia Autonoma di Bolzano è di consentire alle persone disabili con deficit funzionali permanenti, di adeguare la propria abitazione alle... - Contributi per l'assunzione di persone con disabilità
I datori/le datrici di lavoro privati che hanno assunto, con contratto subordinato a tempo determinato o indeterminato, una o più persone disabili residenti in provincia di Bolzano o i titolari d'impresa che hanno fornito... - Contributi per spese correnti ed investimenti ad associazioni, cooperative ed altri enti per attività nel settore disabilità, psichiatria sociale e dipendenze
Associazioni, cooperative ed altri enti, che per statuto svolgono nel territorio provinciale attività senza fini di lucro nel settore disabilità, psichiatria sociale e dipendenze, possono inoltrare all'ufficio Persone con... - Contributo per l'inserimento lavorativo Progetto Plus+35
Gli enti pubblici (Comuni, Comunità comprensoriali, Aziende pubbliche di servizi alla persona, Consorzi di comuni e Azienda Sanitaria dell'Alto Adige) che intendono assumere una persona con disabilità all'interno o al di fuori... - Dichiarazione di conformità in materia di barriere architettoniche
Il/la progettista o il direttore lavori deve allegare ai progetti o domande di agibilità/abitabilità le dichiarazioni di conformità alle vigenti disposizioni in materia di abbattimento delle barriere architettoniche, così... - Erogazione di materiale di medicazione, presidi terapeutici, prodotti dietetici e sostitutivi del latte materno
I presidi terapeutici vengono erogati alle persone che soffrono di determinate malattie, e sono prescritti dallo specialista o dal medico di medicina generale curante. Persone affette da celiachia o da errori metabolici congeniti possono ritirare... - Esenzione ticket
Vai al sito internet in lingua facile > In Provincia di Bolzano sono vigenti i ticket su: assistenza specialistica ambulatoriale, per le prestazioni di diagnostica strumentale e di laboratorio, nonchè per le cure termali. farmaci... - Fornitura di presidi protesici
L'Azienda sanitaria fornisce gratuitamente agli invalidi civili, di guerra e per cause di servizio, invalidi minori (a fronte di una invalidità permanente), cittadini in particolari situazioni (es. non autosufficienti in attesa del... - Informazioni sull'assegno di cura – numero verde "Pronto Assistenza" 848 800 277
800x600 Il Pronto Assistenza 848 800 277 fornisce consulenza in merito a tutto ciò che riguarda la domanda per l'assegno di cura, la valutazione della non autosufficienza, informazioni generali sui livelli assistenziali, il ricorso, i... - Interventi di emergenza per gravi casi sociali
Il sussidio d`emergenza consiste nella concessione di: un contributo a fondo perduto al massimo tre contributi annuali costanti Il contributo viene concesso solo se con questo sussidio sia presumibile che sia assicurata stabilmente la... - Pagamento dell'assegno di cura
L'assegno di cura è una prestazione economica destinata a persone non autosufficienti al fine di permettere loro la conduzione di una vita dignitosa. L'assegno è erogato mensilmente ed è destinato esclusivamente: al...