Servizi dalla A alla Z
Hai scelto: Extracomunitari
- Autorizzazione stagionale al lavoro per cittadini extracomunitari
L'ingresso in Italia per motivi di lavoro subordinato, anche stagionale, avviene tramite il sistema delle quote di ingresso stabilite annualmente con il cosiddetto „decreto-flussi'. Il decreto flussi viene emanato periodicamente dal... - Inclusione e consulenza scolastica nelle scuole in lingua italiana
Presso la Direzione provinciale Scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado in lingua italiana è istituito il Servizio Inclusione e consulenza scolastica con compiti consultivi e di consulenza didattica, psicologica e pedagogica... - Iscrizione al servizio sanitario provinciale per cittadini/e extracomunitari
I cittadini stranieri regolarmente soggiornanti che non rientrano tra coloro che sono obbligatoriamente iscritti al Servizio sanitario nazionale sono tenuti ad assicurarsi contro il rischio di malattia, infortunio e per la maternità mediante... - Residenza - Stranieri (cittadini non comunitari)
Gli stranieri che intendono stabilire la propria residenza nel comune devono comprovare la propria identità mediante esibizione del passaporto o di altro documento equipollente, essere in possesso di regolare permesso di soggiorno e stabilire... - Riconoscimento di formazioni professionali in campo sanitario per cittadini extracomunitari
La procedura di riconoscimento tramite il Ministero della salute di Roma è possibile per tutti i profili professionali sanitari regolamentati. Ai sensi del Decreto Ministero della salute del 18/06/2002, l'Ufficio ordinamento sanitario... - Riconoscimento titoli di studio di scuola media e superiore - equipollenze (Intendenza scolastica italiana)
L'equipollenza è il procedimento con cui un diploma conseguito all'estero viene dichiarato corrispondente ad uno specifico titolo conseguibile in Italia. Questo significa che il diploma è valido ed è riconosciuto sul territorio... - Test per la certificazione della conoscenza della lingua italiana per il rilascio del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo
L'obbligo di superare un test di conoscenza della lingua italiana, per quei cittadini stranieri che richiedano il rilascio del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, é stato introdotto dal T.U. 286/98 ed é entrato...