Servizi dalla A alla Z
Hai scelto: Farmaci
- Assistenza farmaceutica
I medicinali si suddividono in diversi gruppi: Farmaci di Classe A - farmaci essenziali e per malattie croniche, a completo carico del Servizio Sanitario Provinciale, con esenzione del ticket (in presenza di esenzione: max. 3 confezioni per... - Autorizzazione alla distribuzione all’ingrosso di medicinali per uso umano
Chi intende aprire un'attività di distribuzione all'ingrosso o di depositario di medicinali per uso umano deve munirsi di autorizzazione rilasciata dalla Direttrice / dal Direttore della Ripartizione Salute. L'autorizzazione è... - Distribuzione diretta di farmaci
Distribuzione diretta di farmaci tramite i punti di distribuzione farmaci Dal 2012 determinati farmaci possono essere distribuiti direttamente ai pazienti negli ospedali di Bolzano, Merano, Brunico e Bressanone. I/Le pazienti riceveranno tutte... - Erogazione di materiale di medicazione, presidi terapeutici, prodotti dietetici e sostitutivi del latte materno
I presidi terapeutici vengono erogati alle persone che soffrono di determinate malattie, e sono prescritti dallo specialista o dal medico di medicina generale curante. Persone affette da celiachia o da errori metabolici congeniti possono ritirare... - Esenzione ticket
Vai al sito internet in lingua facile > In Provincia di Bolzano sono vigenti i ticket su: assistenza specialistica ambulatoriale, per le prestazioni di diagnostica strumentale e di laboratorio, nonchè per le cure termali. farmaci... - Fornitura di presidi protesici
L'Azienda sanitaria fornisce gratuitamente agli invalidi civili, di guerra e per cause di servizio, invalidi minori (a fronte di una invalidità permanente), cittadini in particolari situazioni (es. non autosufficienti in attesa del... - Gestione di farmacia in forma societaria
Come previsto dalla disciplina di settore, la titolarità dell'esercizio della farmacia privata può essere concessa, oltre a persone fisiche, anche a società di persone, società di capitale ed a società cooperative... - Maggiore sicurezza nella gestione dei farmaci
Nell'assistenza sanitaria possono accadere degli errori, ma è scientificamente provato che alcuni di questi sono facilmente evitabili. La terapia farmacologica è uno degli ambiti in cui gli errori si possono verificare e dove,... - Orari minimi di apertura delle farmacie
Le farmacie osservano un orario minimo di apertura settimanale di 40 ore che include l'apertura obbligatoria, tra il lunedì e il sabato, per cinque mattine dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e per quattro pomeriggi, dalle ore 15:30 alle ore... - Richiesta di chiusura della farmacia per ferie
Le farmacie hanno diritto ad una chiusura annuale per ferie per un massimo di 30 giorni, potendo usufruire anche di mezze giornate. La chiusura della farmacia per ferie è soggetta all'autorizzazione da parte dell'Ufficio Governo... - Segnalazione delle sospette reazioni avverse ai medicinali e vaccini
Le segnalazioni spontanee di sospette reazioni avverse costituiscono un'importante fonte d'informazione per le attività di farmacovigilanza, in quanto consentono di rilevare potenziali segnali di allarme relativi all'uso dei farmaci/vaccini... - Sostituzione temporanea nella conduzione della farmacia
La sostituzione temporanea nella conduzione professionale della farmacia con un'altra o und altro farmacista che dura più di 7 giorni, deve essere comunicata da parte del / della titolare o del direttore / della direttrice della farmacia alla... - Spreco di prodotti alimentari e non alimentari
L'Alto Adige mira a promuovere misure concrete contro gli sprechi in ciascuna delle fasi di produzione, trasformazione, distribuzione e somministrazione di prodotti alimentari, farmaceutici e di altri prodotti non alimentari. Nella Legge... - Tessera sanitaria
La Tessera sanitaria vale come sostitutivo del Codice fiscale (corrispondente al codice sanitario) e vale come tessera europea di assicurazione malattia nei paesi dell'Unione Europea e parificati (Svizzera, Liechtenstein, Islanda, Norvegia). La... - Ticket
Ai sensi della normativa vigente a livello nazionale e delle deliberazioni della Giunta Provinciale n. 1862 del 27.05.2002 e successive integrazioni e modifiche (delibera n. 1731 del 26.05.2003), in Provincia di Bolzano sono vigenti ticket su: ... - Vendita di farmaci tramite esercizi commerciali
Chi intende aprire un esercizio commerciale per vendere farmaci trova tutte le informazioni sulla procedura che deve essere seguita nonché la relativa modulistica sull'apposito sito del Ministero. Poiché l'Ufficio Governo sanitario -...