Servizi dalla A alla Z
Hai scelto: Bambini
- Affidamento di minori a strutture
Affidamento a struttura sociopedagogica, socioterapeutica integrata e socioterapeutica L'affidamento a struttura sociopedagogica consiste nell'affidamento di minore temporaneamente privo di un idoneo ambiente familiare ad una struttura... - Affidamento di minori con problematiche psichiche/psichiatriche a strutture
L'affidamento ad una struttura sociopedagogica integrata o socioaterapeutica consiste nell'affidamento di minore con problematiche psichiche/psichiatriche ad una struttura adeguata. Il minore può essere accolto a tempo pieno o parziale. ... - Affidamento familiare di minori
In particolari situazioni i genitori si trovano di fronte a compiti superiori alle proprie possibilità che non consentono loro di continuare a soddisfare le esigenze dei propri figli. Oneri e responsabilità eccessivi, situazioni di... - Asili nido > contributi per enti, che gestiscono asili nido
I contributi sono destinati alle enti, che gestiscono gli asili nido. Sono in vigore standard qualitativi per l'attività pedagogica nei servizi di assistenza alla prima infanzia (DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA el 21 novembre 2017,... - Assegno provinciale al nucleo familiare
L‘assegno provinciale al nucleo familiare è un sostegno economico spettante fino ai tre anni di vita di un figlio oppure fino al suo possibile inserimento nella scuola dell'infanzia (al massimo fino al 43° mese di vita del figlio).... - Assegno provinciale al nucleo familiare +
Il contributo integrativo dell'assegno provinciale al nucleo familiare è un sostegno finanziario a favore dei nuclei familiari in cui i padri svolgono un'attività di lavoro dipendente nel settore privato in provincia di Bolzano ed... - Bookstart - I bebè amano i libri
Il progetto "Bookstart - I bebè amano i libri" vuole stimolare il piacere per i libri nei più piccoli e per la lettura ad alta voce.La lettura condivisa, il raccontare, guardare le figure sono attività che ... - Collaboratore all’integrazione di bambini e alunni in situazione di handicap - Graduatorie provinciali
La collaboratrice oppure il collaboratore all'integrazione di bambini ed alunni in situazione di handicap è impiegato nelle diverse strutture scolastiche e educative. - Contributi per spese correnti ed investimenti nel settore Tutela dei minori e l'inclusione sociale
Presso l'Ufficio per la Tutela dei minori e l'inclusione sociale le organizzazioni senza scopo di lucro, che operano in Provincia di Bolzano, le amministrazioni comunali o le Comunità comprensoriali possono inoltrare domanda per: ... - Dichiarazione di nascita
La dichiarazione di nascita va effettuata presso la direzione sanitaria dell'ospedale o della casa di cura nel quale il bambino è nato oppure presso l'ufficio dello stato civile del comune di residenza dei genitori del bambino oppure presso... - ELKIs - Centri genitori bimbi
I Centri genitori bimbi sono stati fondati negli anni '80 per l'impegno dei genitori. In molti paesi dell'Alto Adige esistono Centri genitori bimbi (ELKI), punti d'incontro per bambini, genitori e futuri genitori, nonni ed altre... - Estate ragazzi
Estate Ragazzi ed Estate Bambini sono nate, rispettivamente nel 1981 e nel 1987, per espressa volontà del Consiglio Comunale, con l'obiettivo di venire incontro ai genitori che lavorano, offrendo un servizio di accoglienza e custodia per... - Famiglie affidatarie per minori
Le famiglie affidatarie offrono ai bambini temporaneamente un posto presso la loro casa, li accompagnano con amore e comprensione e senza alcun intento di modificare la loro personalità in base alle proprie idee. Li affiancano semplicemente... - Iniziative di assistenza e accompagnamento extrascolastiche e integrative per bambini e ragazzi > Contributi per enti pubblici e enti privati
La Provincia sostiene iniziative per i servizi pedagogici qualificati di assistenza per bambini e ragazzi durante le ferie scolastiche e assistenza e accompagnamento pomeridiani nei giorni di frequenza scolastica. L'Agenzia per la famiglia... - Iscrizione alle scuole dell'infanzia in lingua italiana
Gli aspetti legati all'iscrizione dei bambini alla scuola dell'infanzia vengono gestiti dai singoli Comuni, mentre la Direzione provinciale Scuole dell'infanzia in lingua italiana stabilisce le date ed i criteri per le iscrizioni dei... - Iscrizione online alla scuola dell’infanzia della Provincia Autonoma di Bolzano – Alto Adige
AVVISO: L'iscrizione tardiva alla scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2022-2023 è possibile solo online dal 24 al 26 agosto 2022. Le domande di iscrizione tardiva possono essere accettate solo nei limiti delle risorse umane... - Lettere ai genitori
Le attività relazionali ed educative stanno diventando sempre più complesse. Grazie alle 'Lettere ai genitori', padri e madri possono trovare ispirazione per la vita di tutti i giorni con i propri bambini. Informazioni,... - Medico di medicina generale e pediatra - iscrizione e revoca
Tutti i/le cittadini/e iscritti/e nell'elenco degli assistiti dell'Azienda Sanitaria dell'Alto Adige hanno diritto all'assistenza sanitaria di base da parte del medico di medicina generale o del pediatra (età inferiore ai 14 anni). ... - Microstruttura - Accreditamento del servizio
La Provincia rilascia, ai sensi della normativa provinciale vigente, l'autorizzazione per svolgere il servizio di microstruttura per la prima infanzia. Comuni e aziende/datori di lavoro che, disponendo di locali da dedicare ad una... - Microstrutture aziendali e acquisto di posti bambino presso servizi analoghi > contributi per datori di lavoro
La Provincia sostiene datori di lavoro (privati e pubblici) che creano microstrutture all'interno delle proprie aziende o che acquistano posti bambino nelle microstrutture o servizio domiciliare all'infanzia già esistenti per i figli e le...