Servizi dalla A alla Z
Hai scelto: Invalidi
- Acquisto e adattamento di veicoli
Alle persone con una disabilità permanente agli arti inferiori o superiori, che hanno bisogno di adattare il proprio veicolo, è concesso un rimborso delle spese di adattamento. Alle persone con disabilità permanente agli arti... - Adattamento di veicoli per i familiari
Alle persone che hanno un familiare con disabilità è concesso un contributo per l'adattamento del veicolo. Non sono considerate conviventi le persone disabili ospitate presso servizi residenziali in modo continuativo. ... - Assistenza domiciliare
L'assistenza domiciliare fornisce attività di consulenza, prevenzione e assistenza, caratterizzate dalla complementarietà e sussidiarietà, presso il domicilio della persona ed in centri diurni. Ne possono usufruire persone... - Assistenza farmaceutica
I medicinali si suddividono in diversi gruppi: Farmaci di Classe A - farmaci essenziali e per malattie croniche, a completo carico del Servizio Sanitario Provinciale, con esenzione del ticket (in presenza di esenzione: max. 3 confezioni per... - Contributi per l'assunzione di persone con disabilità
I datori/le datrici di lavoro privati che hanno assunto, con contratto subordinato a tempo determinato o indeterminato, una o più persone disabili residenti in provincia di Bolzano o i titolari d'impresa che hanno fornito... - Contributi per spese correnti ed investimenti ad associazioni, cooperative ed altri enti per attività nel settore disabilità, psichiatria sociale e dipendenze
Associazioni, cooperative ed altri enti, che per statuto svolgono nel territorio provinciale attività senza fini di lucro nel settore disabilità, psichiatria sociale e dipendenze, possono inoltrare all'ufficio Persone con... - Contributo per l'inserimento lavorativo Progetto Plus+35
Gli enti pubblici (Comuni, Comunità comprensoriali, Aziende pubbliche di servizi alla persona, Consorzi di comuni e Azienda Sanitaria dell'Alto Adige) che intendono assumere una persona con disabilità all'interno o al di fuori... - Erogazione di materiale di medicazione, presidi terapeutici, prodotti dietetici e sostitutivi del latte materno
I presidi terapeutici vengono erogati alle persone che soffrono di determinate malattie, e sono prescritti dallo specialista o dal medico di medicina generale curante. Persone affette da celiachia o da errori metabolici congeniti possono ritirare... - Esenzione ticket
Vai al sito internet in lingua facile > In Provincia di Bolzano sono vigenti i ticket su: assistenza specialistica ambulatoriale, per le prestazioni di diagnostica strumentale e di laboratorio, nonchè per le cure termali. farmaci... - Fornitura di presidi protesici
L'Azienda sanitaria fornisce gratuitamente agli invalidi civili, di guerra e per cause di servizio, invalidi minori (a fronte di una invalidità permanente), cittadini in particolari situazioni (es. non autosufficienti in attesa del... - Indennità ai vigili del fuoco volontari e ai superstiti in caso di infortunio, infermità o decesso
In caso di inabilità temporanea, invalidità o decesso a causa di infortunio occorso durante il servizio, i vigili del fuoco volontari infortunati o malati nonchè i loro superstiti hanno diritto al risarcimento dei danni, che... - Invalidità civile - Prestazioni economiche per invalidi civili, ciechi civili e sordi
Il riconoscimento quale invalido civile, cieco civile o sordo avviene tramite le commissioni sanitarie dell'Azienda Sanitaria dell'Alto Adige alle quali va presentata apposita domanda. In base alla documentazione clinica e... - Invalidità civile, handicap e collocamento mirato
Vai al sito internet in lingua facile > Il riconoscimento dell'invalidità civile (più di 1/3) può comportare, a seconda del tipo e della gravità, l'assegnazione di benefici economici e agevolazioni... - Pagamento dell'assegno di cura
L'assegno di cura è una prestazione economica destinata a persone non autosufficienti al fine di permettere loro la conduzione di una vita dignitosa. L'assegno è erogato mensilmente ed è destinato esclusivamente: al... - Pasti a domicilio
Nell'ambito dell'offerta dell'assistenza domiciliare vi é anche la consegna di un pasto caldo a mezzogiorno presso il domicilio delle persone anziane con disabilità o che semplicemente non sono in grado di cucinare... - Prescrizione di buoni servizio
Nell'ambito degli interventi per la non autosufficienza in alcuni casi esiste la possibilità di prescrivere dei buoni di servizio. Questo strumento è stato introdotto per garantire la qualità dell'assistenza, per sostenere le... - Re-integrazione sociale
La dimensione naturale della vita di una persona si esprime principalmente nelle relazioni che essa ha con i suoi simili. Quando una persona non è in grado di instaurare relazioni sociali con altre persone viene a trovarsi in una situazione... - Rendita per sordità da rumore
Si tratta di un indennizzo erogato in presenza di un deficit uditivo permanente che riduca l'attitudine al lavoro di almeno l'11%, causato da rumore professionale nell'esercizio di attività lavorativa rientrante fra quelle soggette ad... - Ricorso nell'ambito della medicina legale
È possibile presentare ricorso contro la decisione della Commissione medica di 1° istanza in materia di medicina legale. I ricorsi sono presi in esame dalla Commissione provinciale per l'esame dei ricorsi in materia di medicina legale... - Ricorso per la mancata concessione di un ausilio protesico
In caso di mancata concessione di un ausilio protesico da parte del Servizio di Medicina Legale dell'Azienda Sanitaria dell'Alto Adige, la persona interessata può presentare ricorso all'Ufficio Governo Sanitario.