Servizi dalla A alla Z
Hai scelto: Scuole superiori
- Assunzione di personale per gli uffici dell'amministrazione e dell'amministrazione delle scuole
Per posti di lavoro da coprire a tempo determinato per sostituire dipendenti assenti o per esigenze temporanee, vengono fatte apposite graduatorie con procedure diverse a seconda dei profili professionali da coprire: Per i profili con titolo di... - Calendario scolastico (Intendenza scolastica italiana)
La scuola in Alto Adige dura 35 settimane, distribuite nell'arco di un anno scolastico, che inizia ufficialmente il 1 settembre e termina il 31 agosto. Il calendario scolastico è stato fissato da una deliberazione della Giunta... - Certificato sostitutivo di diploma di scuola superiore (Intendenza scolastica italiana)
È possibile richiedere un certificato sostitutivo del diploma di scuola secondaria di I (media) o di II grado (superiore). Il certificato può essere richiesto nel caso in cui l'originale sia andato distrutto, sia stato rubato oppure... - Collaboratore all’integrazione di bambini e alunni in situazione di handicap - Graduatorie provinciali
La collaboratrice oppure il collaboratore all'integrazione di bambini ed alunni in situazione di handicap è impiegato nelle diverse strutture scolastiche e educative. - Educazione ambientale: progetti per tutte le scuole
Attraverso i progetti Scuola.Ambiente l‘Agenzia per l'ambiente e la tutela clima propone ogni anno alle scuole dell'Alto Adige una serie di mostre interattive, workshop ed azioni. Le tematiche, per tutti i livelli di scuola a cui si... - Esami di Stato conclusivi di II grado - scuole superiori (Intendenza scolastica italiana)
L'esame di stato conclusivo delle scuole secondarie superiori costituisce un passaggio importante nella vita dello studente. Per maggiori informazioni visita il sito dell'Intendenza scolastica. - Esami di idoneità e integrativi per le scuole superiori in lingua italiana
Gli esami di idoneità riguardano i programmi integrali delle classi precedenti a quella a cui il candidato esterno aspira. Le domande di ammissione agli esami vanno presentate direttamente all'Istituto prescelto. Il calendario delle prove... - Graduatorie del personale insegnante nelle scuole di lingua italiana
I contratti a tempo indeterminato e determinato nelle scuole italiane a carattere statale della Provincia di Bolzano vengono stipulati utilizzando anche le graduatorie provinciali e di istituto, oltre a quelle dei concorsi, se ancora attive per... - Graduatorie in Alto Adige
Qui trovi una visione d'insieme delle diverse graduatorie in Provincia di Bolzano. L'elenco è strutturato in ordine alfabetico. Asili – Per lavorare come insegnante nelle scuole dell'infanzia o come collaboratrice pedagogica... - Iscrizione online alla scuola della Provincia Autonoma di Bolzano – Alto Adige
L'iscrizione per l'anno scolastico 2023/2024 è possibile ONLINE nei seguenti periodi: alla prima classe della scuola primaria (dal 9 al 24 gennaio 2023), alla prima classe della scuola secondaria di secondo grado, della scuola... - Libri di testo per le scuole in lingua italiana
La Provincia di Bolzano sta aggiornando la normativa relativa alla fornitura dei libri di testo agli studenti delle 3°, 4°, 5° classi delle scuole secondarie di II grado. Per ulteriori informazioni consulta la pagina web... - Opuscoli orientativi in lingua tedesca
Lo strumento per gli insegnanti 'Digitaler Orientierungskoffer für die Oberstufe' è disponibile solo in lingua tedesca. In lingua italiana esiste il quaderno operativo 'Scelta post diploma' uno strumento per la... - Orientamento - prenotazione colloquio
Non sai quale scuola scegliere o hai bisogno di una panoramica delle diverse offerte formative? Ti sei diplomato ma non sai quale percorso di studio scegliere? Hai intenzione di cambiare lavoro e hai alcune domande al riguardo? L'Ufficio... - Passaggi di scuola
Il passaggio da una scuola all'altra può avvenire in vari momenti della vita di uno studente. I trasferimenti (sia per la scuola dell'obbligo che per le secondarie di secondo grado) vengono gestiti dalle segreterie scolastiche interessate. ... - Personale collaboratore all'integrazione e assistente di bambini e alunni in situazione di handicap nelle scuole in lingua italiana
I collaboratori e gli assistenti all'integrazione di bambini e alunni in situazione di handicap che operano nelle scuole dell'infanzia, nelle scuole primarie e secondarie di 1° e 2° grado e nella Formazione professionale in lingua italiana... - Personale docente della formazione - graduatorie provinciali
Gli insegnanti inseriti nella presente graduatoria verranno chiamati a prestare servizio presso i centri di formazione professionale della provincia, nei corsi pluriennali, annuali e di formazione continua. Nelle scuole professionali per... - Personale insegnante delle scuole di musica - graduatorie
L'insegnante di musica insegna in una o più scuole di musica della Provincia e fa parte del "profilo professionale del personale docente delle scuole di musica e delle scuole di formazione professionale" in base all'accordo di... - Personale insegnante e dirigenti delle scuole statali - Dati personali per la liquidazione stipendio
Insegnanti che prestano per la prima volta servizio in una scuola statale devono compilare in ogni sua parte il modulo "dati personali" e inviarlo all'Ufficio Stipendi Personale Insegnante. - Riconoscimento titoli di studio di scuola media e superiore - equipollenze (Intendenza scolastica italiana)
L'equipollenza è il procedimento con cui un diploma conseguito all'estero viene dichiarato corrispondente ad uno specifico titolo conseguibile in Italia. Questo significa che il diploma è valido ed è riconosciuto sul territorio... - Rimborso delle spese d'alloggio per alunne e alunni con disabilità - anno scolastico 2021/2022
Alunne e alunni con disabilità delle scuole dell'obbligo, delle scuole superiori e professionali hanno diritto al rimborso totale o parziale delle spese di alloggio.